Rosato Velenosi 2023
BEST PRICE
Velenosi

Rosato Velenosi 2023

Il vino rosato di Velenosi è una fresca e delicata espressione marchigiana, maturata in acciaio per preservare la fragranza fruttata dell'uva. Al naso regala sensazioni di rosa, viola, frutti di bosco, fragolina e una piacevole sensazione sapida. Il sorso è slanciato, giovane e molto fresco, con una piacevole sensazione minerale

Annate:
2023
2024
9,50 

Caratteristiche

Denominazione

Marche IGT

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Crio-macerazione per 6 ore e fermentazione alcolica a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio sulle fecce fini

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSATO VELENOSI 2023

Il Rosato prodotto dalla cantina marchigiana Velenosi è un vino dal raffinato profilo floreale e fruttato. Pur partendo dalle uve storicamente presenti nelle Marche, si ispira al modello provenzale, che nell’ultimo decennio ha conquistato i più importanti mercati internazionali, con la delicatezza del gusto, la finezza aromatica e la fragrante freschezza espressiva. Proprio per queste particolari caratteristiche, è un rosato molto adatto ad essere degustato al momento dell’aperitivo, per accompagnare un tagliere di salumi o degli antipasti di mare. Da provare anche con una pizza margherita.

Il vino Rosato nasce in una delle cantine più importanti delle Marche. Velenosi gestisce, infatti, una tenuta di 150 ettari dedicata soprattutto alla coltivazione dei vitigni autoctoni del territorio. Il vino nasce da un assemblaggio di uve rosse provenienti da vigneti situati nella zona di Castel di Lama, a un’altitudine compresa tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare. I terreni sono di medio impasto, di matrice prevalentemente argillosa. La vendemmia si svolge all’inizio del mese di settembre con un leggero anticipo, in modo da preservare la freschezza indispensabile per realizzare un ottimo rosé. Le uve sono diraspate e poi pressate delicatamente con utilizzo di neve carbonica, per evitare i rischi di ossidazione, e con macerazione di 6 ore. Il mosto fiore viene poi vinificato in bianco con fermentazione alla temperatura controllata di 14-15 °C in serbatoi d’acciaio inox. Prima dell’imbottigliamento, il vino si affina per qualche mese in vasche d’acciaio sulle fecce fini per acquisire maggiore complessità aromatica.

Il Rosato Velenosi è un vino che si distingue per la straordinaria finezza espressiva. Grazie a una vinificazione delicata, esprime tutta la vivace freschezza di uve di alta qualità. Nel calice si presenta di un bellissimo rosa chiaro brillante e luminoso. Il bouquet è sottile, con profumi floreali di petali di rosa, violetta, zagara, fragranze agrumate, aromi di lampone, fragoline di bosco, ribes rosso, marasca, melagrana e sfumature di erbe aromatiche. Elegante e raffinato, presenta al palato aromi delicati, limpidi e croccanti, che accompagnano a un finale armonioso, fresco e di buona persistenza gustativa.

Colore

Rosa quarzo brillante

Profumo

Note di lampone, ribes, petali di rosa e sensazioni di fragolina di bosco

Gusto

Fragrante, fresco, succoso, di grande bevibilità e piacevole mineralità

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Velenosi

Anno fondazione1984
Ettari vitati220
Produzione annuale2.500.000 bt
IndirizzoVelenosi Vini, Via dei Biancospini, 11 - 63100 Ascoli Piceno (AP)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pizza