'Rosematte' Le Casematte 2023
Le Casematte

'Rosematte' Le Casematte 2023

Il Rosematte è un vino rosato siciliano delicato, leggiadro e rinfrescante a base di Nerello Mascalese. Sentori di piccoli frutti rossi ed erbe aromatiche si uniscono a nuance minerali e saline in un sorso sapido, molto fresco, fruttato, equilibrato e molto piacevole

16,50 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli
2Gambero Rosso
89Robert Parker
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Nerello Mascalese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

6 mesi sui lieviti in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'ROSEMATTE' LE CASEMATTE 2023

Il “Rosematte” è un rosato siciliano prodotto con Nerello Mascalese in purezza nella zona del messinese, proprio in prossimità dello stretto. È un vino elegante e raffinato, che al naso esprime note floreali, delicati aromi di ribes rosso, di piccoli frutti di bosco e sfumature di erbe selvatiche tipiche della macchia mediterranea. Fresco e sapido, ha un sorso agile e scorrevole con note fruttate e ricordi marini.

Il vino “Rosematte” è prodotto dalla giovane cantina Casematte, che coltiva una decina di ettari in località Faro Superiore. Le vigne sono affacciate sullo stretto di Messina, in una splendida zona collinare esposta a nord e salgono fino all’altitudine di 500 metri sul livello del mare, con terrazzamenti e muretti a secco. Il clima, caldo e mediterraneo, è mitigato dalle brezze marine e dai forti sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte. Le viti sono allevate in regime di agricoltura biologica su terreni calcareo sabbiosi, con basse rese, che non superano i 50 quintali per ettaro, in modo da ottenere sempre la massima qualità. Le uve sono vendemmiate con leggero anticipo per preservare una buona freschezza e sono poi avviate alla fermentazione in acciaio, con un brevissimo contatto con le bucce, sufficiente per estrarre aromi delicati e un minimo di colore. Matura 6 mesi sui lieviti in acciaio prima d’essere imbottigliato.

Il rosato “Rosematte” della piccola cantina Casematte è un vino di grande freschezza e finezza espressiva, che esalta le migliori caratteristiche di una nobile uva come il Nerello Mascalese, che si presta molto bene ad essere vinificato in rosato. Il colore è un bellissimo rosa corallo antico, tenue e luminoso. Il profilo olfattivo è molto elegante, con profumi floreali, aromi di lampone, ribes rosso, agrumi e sentori di erbe della macchia mediterranea. Al palato ha una vibrante freschezza, un sorso energico e sapido, con frutto delicato e una gradevole chiusura agrumata.

 

Colore

Rosa ramato luminoso

Profumo

Delicato, minerale e fruttato, con note di piccoli frutti rossi, ciliegie, erbe aromatiche e nuance saline

Gusto

Molto fresco, sapido, minerale e fruttato, dotato di grazia e leggiadria

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202287 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Robert Parker202189 / 100Vino da buono a molto buono
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Le Casematte

Anno fondazione2008
Ettari vitati11
Produzione annuale40.000 bt
EnologoCarlo Ferrini
IndirizzoContrada Corso - Località Faro Superiore - 98163 Messina (ME)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce in umido