'Rosso del Bepi' Quintarelli 2016
Quintarelli Giuseppe

'Rosso del Bepi' Quintarelli 2016

Vino rosso dalla straordinaria struttura, con un bouquet complesso che spazia dai frutti rossi fino alla liquirizia e al tabacco, di trama setosa, elegante e soffice, di bella persistenza e affinato per 7 anni in botti di rovere

Non disponibile

149,00 

Caratteristiche

Denominazione

Veneto IGT

Vitigni

Corvina 55%, Rondinella 30%, Cabernet Sauvignon 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

20 giorni di macerazione e 45 giorni di fermentazione

Affinamento

84 mesi in botti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL 'ROSSO DEL BEPI' QUINTARELLI 2016

Il Rosso del Bepi è uno di quei vini che, una volta assaggiati, rimarrà per sempre impresso nella vostra mente, marcando un segno che sarà preso come punto di riferimento ogni volta che vi ritroverete ad assaggiare altri grandi rossi veneti. E’ un taglio di Corvina, Rondinella e Cabernet Sauvignon che dimostra come la cantina Quintarelli, nome altisonante dell’enologia italiana, sia in grado di stupire non solo con l’Amarone, ma anche con un blend equilibrato, dove il sorso, grazie al lungo affinamento, regala una beva a dir poco entusiasmante. Una bottiglia da bere adesso o da lasciare ancora riposare in cantina per una decina d’anni: in entrambi i casi, l’esperienza sarà memorabile.

Questo Rosso del Bepi prende vita dalla fruttuosa unione fra due vitigni autoctoni, Corvina e Rondinella, e un internazionale, il Cabernet Sauvignon. Le uve di queste tre varietà vengono accuratamente selezionate dal team di Quintarelli durante la fase della vendemmia, e, una volta giunte nei locali adibiti alla vinificazione, effettuano una macerazione di 20 giorni e una fermentazione che si protrae per ben 45 giorni. Poi si passa alla fase dell’affinamento, in cui il vino rimane a riposare per un lungo periodo, sette anni, in grandi botti di rovere. 

Il Rosso del Bepi targato Quintarelli si presenta, nel calice, con un colore intenso, che richiama le note del rubino. Al naso si sviluppa una trama di frutti rossi, impreziositi da note più speziate da cui filtra anche una sfumatura di tabacco. In bocca è di ottima struttura, morbido e vellutato, con un sorso delicato grazie alla trama tannica perfettamente integrata; termina con un finale lungo. Un’etichetta di gran corpo, che trova la propria vocazione gastronomica con i secondi piatti a base di carne rossa e selvaggina, in grado di reggerne il confronto.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di frutti rossi, con un accenno di liquirizia, marasca e tabacco

Gusto

Elegante e soffice, dalla straordinaria struttura, con una trama setosa e tannini dolci, molto lungo sul finale

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni

Quintarelli Giuseppe

Ettari vitati10
Produzione annuale60.000 bt
IndirizzoVia Cerè, 1 - Negrar (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Selvaggina

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Affettati e Salumi