Il Rosso 'Collezione Oro' di Piccini è un rosso A base di uve italiane e internazionali. Ogni vitigno fermenta separatamente a temperatura controllata e in parte in botte e in parte in barrique. Al naso cenni fruttati scuri come mirtilli, ribes nero e prugne incontrano cenni speziati come noce moscata e cacao. Al palato si rivela caldo e rotondo, con fitta trama tannica che bilancia l’estrema morbidezza del sorso. Un vino di grande struttura che trova la sua massima espressione accanto arrosti di manzo
Il Rosso ‘Collezione Oro’ è una bottiglia dal carattere vivace e spensierato prodotta dalla nota realtà toscana Piccini. Attiva fin dal lontano 1882, la cantina Piccini è oggi guidata dalla quarta e quinta generazione della famiglia, rappresentate rispettivamente da Mario Piccini e dai figli Ginevra, Benedetta e Michelangelo, squadra famigliare che abbraccia una filosofia produttiva innovativa con uno sguardo costantemente rivolto verso il futuro, allo scopo di tagliare nuovi traguardi e successi, perpetuando l’affermazione a livello mondiale dei marchi di proprietà.
Il ‘Collezione Oro’ Piccini Rosso viene prodotto a partire da un assemblaggio di uve Sangiovese (70%), Cabernet Sauvignon (25%) e Petit Verdot (5%). A seguito della vendemmia ciascuna varietà è vinificata separatamente tramite fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a contatto con le bucce. Terminato il processo fermentativo le masse vengono trasferite in botti di legno di varia tipologia, con circa un terzo del vino che è convogliato in barrique di rovere, contenitori in cui si svolge il periodo di invecchiamento di circa 6 mesi che precede l’imbottigliamento finale. La definitiva uscita in commercio avviene poi non prima di un ulteriore breve riposo del vino in bottiglia.
Il ‘Collezione Oro’ Rosso di Piccini possiede una colorazione rosso rubino intenso. Il corredo aromatico è composto da vividi sentori di frutti scuri come il mirtillo, il ribes nero e la prugna che incontrano sfumature balsamiche e ricordi speziati di vaniglia e cannella. Al palato è strutturato e rotondo, di buona freschezza e persistenza, dal tannino fitto ma non invadente che accompagna le sensazioni di frutti e spezie in chiusura. Si tratta di un vino rosso dotato di un’eccellente versatilità, ideale abbinamento a carni arrosto, pollame e formaggi stagionati.
Rosso rubino
Bouquet di frutti scuri come mirtilli e prugne, sottili spezie dolci come cannella e vaniglia sul finale
Strutturato e rotondo, di buona persistenza
Anno fondazione | 1882 |
---|---|
Indirizzo | SP27 - 53031, Il Piano (SI) |
Carne rossa in umido
Carni bianche
Formaggi erborinati
Pasta sugo di carne
Risotto con carne