Rosso 'Concerto di Fonterutoli' Castello di Fonterutoli - Mazzei 2021
Castello di Fonterutoli - Mazzei

Rosso 'Concerto di Fonterutoli' Castello di Fonterutoli - Mazzei 2021

Il Rosso 'Concerto di Fonterutoli' del Castello di Fonterutoli è stato l'inizio del lavoro sui Supertuscan di Mazzei. Unisce Sangiovese e Cabernet Sauvignon in un'armonia che gli è valsa il suo nome musicale. Il Sangiovese proviene dal vigneto "Scassi" a 350 metri di altitudine, su suoli rocciosi e calcarei, mentre il Cabernet Sauvignon cresce nel piccolo appezzamento "Brotine", circondato da querce. Al naso rivela note di sottobosco e frutti neri, con piacevoli cenni speziati e vanigliati che derivano dalla maturazione in botte piccola. Ricco e succoso al sorso, la struttura e il profilo aromatico complesso sono supportati da grande calore e persistenza

61,90 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese, Cabernet Sauvignon

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

18 mesi in tonneaux per il Sangiovese, in barrique per il Cabernet, 3 mesi di finissage in cemento

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO 'CONCERTO DI FONTERUTOLI' CASTELLO DI FONTERUTOLI - MAZZEI 2021

Il Rosso ‘Concerto di Fonterutoli’ è un pregiato Supertuscan prodotto dalla realtà chiantigiana Castello di Fonterutoli – Mazzei che spicca per complessità e struttura. Questa etichetta è stata prodotta per la prima volta con l’annata 1981, in un’epoca in cui il fenomeno dei Supertuscan non è ancora esploso, a dimostrazione della lungimiranza della famiglia Mazzei, tra le prime a sperimentare la combinazione tra il Sangiovese e i celebri vitigni di Bordeaux.

Castello di Fonterutoli – Mazzei Rosso ‘Concerto di Fonterutoli’ ha origine da un assemblaggio di Sangiovese (80%) e Cabernet Sauvignon (20%), varietà allevate su terreni ricchi di scheletro derivanti dal disfacimento di rocce di alberese e di galestro, posti a un’altitudine compresa tra i 340 e i 350 metri sul livello del mare. La vendemmia viene effettuata a mano verso la fine di settembre ed è seguita dalla vinificazione in rosso separata per le due varietà, con la fermentazione alcolica che si realizza in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con 14-18 giorni di macerazione sulle bucce. Successivamente le due masse vengono poste a maturare per 18 mesi in piccoli fusti di rovere francese, tonneau nel caso del Sangiovese e barrique per il Cabernet Sauvignon. Dopo l’assemblaggio il vino riposa per 3 mesi in vasche di cemento e dopo qualche mese di ulteriore sosta in bottiglia è infine pronto per l’uscita in commercio.

Nel calice, il ‘Concerto di Fonterutoli’ Rosso di Castello di Fonterutoli – Mazzei mostra una veste rosso granato dal cuore rubino. L’ampio e complesso corredo aromatico porta con sé sensazioni fruttate di ribes nero e mora, cenni di sottobosco e ricordi di spezie dolci come la vaniglia. Al palato emerge per la poderosa struttura e la succosa freschezza, nonché per la trama tannica serrata e la progressione fine ma molto intensa.

Colore

Rosso granato con riflessi rubino

Profumo

Note di ribes nero e mora, cenni di sottobosco e lievi cenni vanigliati

Gusto

Di gran succo, fine ma molto intenso, dai tannini serrati

Temperatura
18-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 15 anni

Castello di Fonterutoli - Mazzei

Anno fondazione1435
Ettari vitati110
Produzione annuale800.000 bt
EnologoLuca Biffi e Carlo Ferrini
IndirizzoVia Puccini n°4, Loc. Fonterutoli

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Risotto con carne

alt text

Selvaggina