Rosso 'Crescendo' Taaibosch 2020
Taaibosch

Rosso 'Crescendo' Taaibosch 2020

Il 'Crescendo' è un vino rosso dal taglio bordolese prodotto con la medesima composizione sin dagli anni '90  da Taaibosch, cantina operante a Stellenbosch, in Sudafrica. Qui i vigneti godono di brezze marine rinfrescanti che creano il clima ideale per la buon riuscita di questo vino. Fresco, fragrante e armonico, viene realizzato attraverso pratiche del tutto sostenibili e non invasive, seguendo un approccio tradizionale alla vinificazione. Una bottiglia che, con i suoi aromi di frutta rossa, erbe aromatiche e spezie, si sposa benissimo con dei piatti di cacciagione, meglio se alla griglia

33,00 

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO 'CRESCENDO' TAAIBOSCH 2020

Il ‘Crescendo’ Rosso della realtà enologica sudafricana Taaibosch è un vino che reinterpreta il classico taglio bordolese in una dimensione nuova ed esotica, figlia del clima oceanico e dei suoli antichi della regione di Stellenbosch. La proprietà di Taaibosch si trova in particolare tra le alte colline della zona di Helderberg, nel versante nord-orientale dell’areale di Stellenbosch, a meno di 8 chilometri dalla False Bay. Proprio la vicinanza all’Oceano Atlantico e la particolare conformazione delle colline, che vanno a formare un anfiteatro naturale, contribuiscono alla freschezza e all’alta qualità dei vini qui prodotti.

Il Rosso Taaibosch ‘Crescendo’ consta di un assemblaggio delle varietà di origine bordolese Cabernet Franc (49%), Merlot (36%) e Cabernet Sauvignon (15%), rappresentate da ceppi di 20 anni di età o superiore. I suoli sono costituiti da arenaria e scisto adagiati su granito e risultano altresì ricchi di sostanze minerali come la caolinite, il ferro e l’ossido di alluminio, elementi che donano un colore rossiccio ai terreni. L’altitudine va dai 250 ai 380 metri sul livello del mare mentre l’esposizione è prevalentemente a ovest. In cantina i grappoli, raccolti interamente a mano, vengono vinificati in rosso per gravità attraverso una breve macerazione pre-fermentativa a freddo e la conseguente fermentazione alcolica a contatto con le bucce tra vasche di acciaio inox e tini di cemento. Segue un ulteriore macerazione post-fermentativa e quindi l’invecchiamento tra barrique di rovere da 225 litri, botti grandi da 9.000 litri e tradizionali vasche di cemento da 4.500 litri, il tutto per un periodo complessivo di 3 anni.

Il Rosso ‘Crescendo’ di Taaibosch ha un colore rosso rubino brillante. I profumi spaziano da note di mora, fragolina di bosco ed erbe aromatiche fino a richiami varietali di peperone dolce e pepe verde. Sensazioni di legni pregiati e vaniglia completano il contesto olfattivo. In bocca risulta secco e fresco, di ottimo equilibrio, con il tannino elegante che accompagna il finale fragrante e armonico.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Fragolina di bosco, mora, erbe aromatiche, pepe dolce, peperone verde, legno e vaniglia

Gusto

Secco, fresco, fragrante e armonioso

Temperatura
16-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Taaibosch

IndirizzoTaaibosch Wine Estate, Cordoba Rd, Helderberg Rural - Stellenbosch 7130 (ZA)

Perfetto da bere con

alt text

Carni bianche

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di carne