Rosso 'Cuvée Rot' Weingut Bergkloster 2019
Weingut Bergkloster

Rosso 'Cuvée Rot' Weingut Bergkloster 2019

Il rosso "Cuvée Rot" di Weingut Bergkloster è prodotta con varietà rosse tipiche della Renania, con le quali il giovane Jason produce un rosso complesso ma molto facile da bere, davvero un vino 'Glu-Glu'. Al naso si avvertono sentori di frutti rossi e neri, come ciliegie e ribes, con una piacevole nota di rabarbaro. Nonostante sia parzialmente maturo in botti di legno, il palato non è molto tannico, mentre la freschezza è il maestro, con un finale vibrante ed elettrica energia. Da bere per rinfrescarsi o accompagnare con un piatto di salumi e formaggi

23,50 

Caratteristiche

Vitigni

St Laurent, Regent, Cabernet Dorsa

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

10.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni

Affinamento

9 mesi in grandi botti di legno per due terzi della massa, un terzo in acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO 'CUVÉE ROT' WEINGUT BERGKLOSTER 2019

Il Rosso “Cuvée Rot” di Weingut Bergkloster viene prodotto nell’antico villaggio di Wonnegau in Renania. Jason Groebe ha ereditato la centenaria attività di famiglia: i primi antenati arrivati in queste terre iniziarono a coltivarle, dando vita al vigneto Bergkloster, da cui prende il nome la cantina. L’idea di Jason è quella di preservare in toto la tradizione che ha caratterizzato il lavoro della sua famiglia, rivisitandola il necessario perché possa essere futuribile; importante per lui è anche il rispetto della natura e dell’ecosistema circostante i vigneti.

Le uve del Rosso “Cuvée Rot” di Weingut Bergkloster sono coltivate dal 2006, seguendo i dettami dell’agricoltura biologica, nella convinzione che l’uomo debba lavorare con attenzione e cura i frutti che la terra dona, rispettandone le fasi di sviluppo e maturazione. In vigna l’intervento è ridotto al minimo indispensabile, evitando ogni tipo di sostanza chimica sintetica, pesticidi o erbicida. La raccolta delle uve viene effettuata manualmente; giunta in cantina, si innesca la fermentazione grazie all’azione dei lieviti indigeni e successivamente due terzi di mosto vengono fatti affinare in legno, mentre la restante parte in acciaio.

Il colore del Rosso “Cuvée Rot” di Weingut Bergkloster si presenta rosso rubino con riflessi brillanti. Il bouquet di profumi ricorda la ciliegia, il ribes nero e leggere note amarognole del rabarbaro; in bocca si presenta beverino, vibrante con buona freschezza sul finale che invoglia calice dopo calice. Si abbina perfettamente a piatti a base di affettati misti, pesce cucinato in umido e carni bianche. Prodotto da riservare alla tavola delle feste in famiglia, per gustare nel bicchiere un vino genuino e autentico, che sprigiona tutte le meravigliose potenzialità della terra renana.

Colore

Rosso rubino leggero

Profumo

Frutti rossi come ciliegia, poi ribes nero e rabarbaro

Gusto

Molto beverino, croccante, fresco e vibrante sul finale

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni

Weingut Bergkloster

EnologoJason Groebe
IndirizzoWeingut Bergkloster, Seegasse 25, 67593 Westhofen, (Germania)

Perfetto da bere con

alt text

Carni bianche

alt text

Risotto con carne

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Zuppa di pesce col pomodoro