Rosso della Casa Loredan Gasparini - Venegazzù 2019
Conte Loredan Gasparini - Venegazzù

Rosso della Casa Loredan Gasparini - Venegazzù 2019

Il vino rosso della Casa è un vino storico del conte Loredan Gasparini a base divitigni internazionali: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbec. Al naso è elegante e complesso,di grande raffinatezza. Fresco, sapido e dal tannino morbido al palato. Maturato per 18 mesi in botte grande

29,80 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Colli Trevigiani IGT

Vitigni

Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 15%, Cabernet Franc 10%, Malbec 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

18 mesi in botte grande, 10 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO DELLA CASA LOREDAN GASPARINI - VENEGAZZÙ 2019

Il vino Rosso della Casa prodotto da Loredan Gasparini - Venegazzù è, senza ombra di dubbio, l’etichetta simbolo di tutta la gamma realizzata nel piccolo comune di Volpago di Montello, che meglio incarna le potenzialità del terroir collinare circostante, unite alla filosofia produttiva della cantina, che rispecchia i principi e la “missione” della FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Un taglio “storico”, nato negli anni cinquanta, dove quattro vitigni internazionali a bacca rossa, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec si uniscono per realizzare un blend dalle mille sfaccettature, ricercato e raffinato. Un vino rosso che ancora oggi, a distanza di decenni dalla sua ideazione, viene considerato all’avanguardia per metodo d’interpretazione e di assemblaggio dei quattro vitigni da cui ha origine.

Il Rosso della Casa della cantina Loredan Gasparini - Venegazzù è realizzato a partire da un assemblaggio dove, accanto al Cabernet Sauvignon, che rappresenta il 70% del prodotto finale, si aggiungono un pizzico di Merlot, Cabernet Franc e Malbec. Le uve, dopo la raccolta, fermentano alcolicamente in acciaio, per poi maturare dapprima per 18 mesi in botti grandi di legno, e poi, dopo l’imbottigliamento, per 10 mesi in vetro.

Il vino Rosso della Casa di Loredan Gasparini - Venegazzù ha una veste color rubino, denso e profondo. Le note che si sviluppano al naso raccontano profumi complessi, che dal fruttato virano verso aromi di tabacco misti a spezie dolci. All’assaggio è caratterizzato da un sorso vigoroso e muscolare, con una piacevole vena sapida e fresca; i tannini sono morbidi e finemente integrati e contribuiscono a rendere l’esperienza di beva fluida e scorrevole, nonostante l’ottimo corpo. Un’etichetta destinata a tutti gli amanti dei tagli internazionali, che vi farà scoprire una piccola realtà produttiva d’eccellenza veneta degna di nota.

Colore

Rosso rubino denso

Profumo

Intrigante, di marasca, frutta di sottobosco, tabacco evoluto, pellame, cioccolato amaro e chiodi di garofano

Gusto

Potente, equilibrato, fresco, sapido e dal tannino delicato

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20193 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20173 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Conte Loredan Gasparini - Venegazzù

Anno fondazione1951
Ettari vitati60
Produzione annuale400.000 bt
EnologoMauro Rasera
IndirizzoVia Martignago, 23, 31040 Volpago del Montello (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati