Rosso di Montalcino Canalicchio di Sopra 2022
Canalicchio di Sopra

Rosso di Montalcino Canalicchio di Sopra 2022

Il Rosso di Montalcino di Canalicchio di Sopra si propone come un'immagine fresca, espressiva e radiosa dell'areale vitivinicolo del Montalcino. Si distingue al naso per le sue naturali fragranze di violetta e piccoli frutti rossi, con sfumature delicate di ciliegia e erbette aromatiche. In bocca entra deciso e energico, dal tannino vellutato, con lunghe e nette note di confettura e cassis in chiusura

Non disponibile

23,50 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli
91Robert Parker
91James Suckling
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Rosso di Montalcino DOC

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata con 20 giorni di macerazione

Affinamento

12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50 hl (70%) e in tonneau (30%)

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO DI MONTALCINO CANALICCHIO DI SOPRA 2022

Il Rosso di Montalcino di Canalicchio di Sopra è un’espressione fruttata e versatile del Sangiovese coltivato all’interno del cru “Canalicchio”. Nonostante questa bottiglia nasca dalle vigne più giovani, il livello d’intensità che si avverte durante la degustazione è degno di nota. Siamo di fronte a un’etichetta che esprime freschezza, finezza e profondità, capace di comunicare una buona propensione all’invecchiamento del vino negli anni a venire. Da assaporare con consapevolezza, sorseggiandolo sino all’ultima goccia.

Il Rosso di Montalcino viene realizzato dalla cantina Canalicchio di Sopra partendo dalle uve in purezza di Sangiovese, vitigno coltivato con il sistema del cordone speronato in parcelle situate a circa 300 metri sul livello del mare. Il terreno è composto principalmente da argilla, ed è ricco di elementi come magnesio, ferro e manganese. La fermentazione del mosto avviene in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata, e la macerazione a contatto con le bucce ha una durata complessiva do 20 giorni. Il vino viene poi trasferito per 12 mesi sia in botti di rovere di Slavonia sia in tonneau – per il 30% della massa complessiva – per svolgere l’affinamento finale.

Il vino Rosso di Montalcino di Canalicchio di Sopra si palesa all’occhio con un colore rubino brillante, dotato di una particolare luminosità. E’ la piccola frutta rossa, assieme al profumo di fiori essiccati, a presentare un naso ordinato, il cui profilo si arricchisce anche di rimandi alle spezie e alle erbe aromatiche. Sottile e delicata l’entrata al palato, che tratteggia un sorso ampio in cui si apprezza la freschezza del sorso e l’ottima lavorazione del tannino. Chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto fruttato. Per essere il biglietto da visita dell’intera produzione aziendale, il livello è già molto alto!

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Piccoli frutti rossi, ciliegia matura, violetta secca, erbe aromatiche e spezie dolci

Gusto

Agile, asciutto e fine, tannino morbido, buona freschezza e lunga persistenza da sapore di cassis e confettura

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente riposare in cantina per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202188 / 100Vino molto buono
Robert Parker202191 / 100Vino eccellente
James Suckling202191 / 100Vino eccezionale
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Canalicchio di Sopra

Anno fondazione1962
Ettari vitati19.1
Produzione annuale75.000 bt
EnologoPaolo Vagaggini e Massimo Achilli
IndirizzoLocalità Casaccia 73 - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi erborinati