Rosso I Veroni 2021
BEST PRICE
I Veroni

Rosso I Veroni 2021

Il Rosso firmato I Veroni è un vino rosso che nasce da un blend di Merlot e Sangiovese in terra toscana. Affinato per circa 6 mesi in botti di rovere, si dona già al primo naso con profumi intensi e raffinati che ricordano il ribes, il gelso e la liquirizia, con echi balsamici di sottofondo. In bocca è di ottima bevibilità, di bella morbidezza e avvolgenza palatale

11,30 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Merlot 60% e Sangiovese 40%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO I VERONI 2021

Il Rosso de I Veroni è un blend che nasce dalla fusione del carattere e della personalità del Sangiovese con la morbidezza e la rotondità tipiche del Merlot. Siamo di fronte a una bottiglia che piace, e che si fa bere sempre con desiderio, senza risultare mai stucchevole o noiosa. Merito dell’ottimo lavoro svolto dalla cantina, che si distingue per le lavorazioni biologiche e per il taglio squisitamente artigianale dei propri prodotti, proprio come in questo Rosso.

Questo Rosso I Veroni ha origine dall’unione di due vitigni, il Merlot, presente nel taglio finale con un 60%, e il Sangiovese. I vigneti in cui crescono sono situati a un’altezza compresa fra i 100 e i 350 metri sul livello del mare, e i lavori in vigna si svolgono seguendo alcune pratiche di agricoltura biologica. Il mosto ottenuto dopo la pressatura degli acini selezionati fermenta in serbatoi d’acciaio a una temperatura controllata. L’affinamento finale si svolge per 6 mesi in grandi botti di rovere, periodo al termine del quale si procede con le operazioni di imbottigliamento. 

Il vino Rosso I Veroni si annuncia all’occhio con un colore tipicamente rubino, dotato di una particolare intensità. Il profumo del gelso si mescola a tocchi più fruttati, mentre sul finale si avvertono leggeri rimandi balsamici. All’assaggio è di buon corpo, con un sorso pieno, rotondo e fasciante, che scorre al palato con una buona freschezza. Termina con un finale coerente con la chiusura dell’analisi olfattiva, virando su un sapore balsamico. Un rosso toscano versatile in cucina, ottimo da proporre sia con i primi di terra che con i secondi di carne, sia bianca che rossa. Un’ultima considerazione infine, da non trascurare, riguarda il prezzo con cui si propone sul mercato, decisamente invitante se dovete rimpolpare la vostra cantina con dei rossi toscani!

Profumo

Aromi di gelso, ribes e frutti a bacca rossa, con echi balsamici e di liquirizia dolce

Gusto

Pieno, intenso, beverino, di agile freschezza e buona chiusura balsamica

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Consigliato da Callmewine

I Veroni

Anno fondazione1897
Ettari vitati21
Produzione annuale120.000 bt
EnologoAndrea Paoletti
IndirizzoVia Tifariti, 5 - Frazione I Veroni, 50065 Pontassieve (FI)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido