Rosso 'Kin(g)tanino Fu**ing Red' La Ricolla 2022
La Ricolla

Rosso 'Kin(g)tanino Fu**ing Red' La Ricolla 2022

"Kin(g)tanino Fu**ing Red" La Ricolla è un vino rosso il cui nome deriva dal dialetto genovese Kintanino, ovvero il pozzo dove i produttori mischiavano gli scarti di produzione fino a che questi non si illimpidivano naturalmente. Nato da Granaccia, Ciliegiolo e Sangiovese è un rosso che macera sulle bucce in vasche d'acciaio durante tutto il periodo di fermentazione spontanea.  Si fa spazio al palato con aromi croccanti di frutta a polpa scura e sentori di sottobosco, per un sorso fruttato e gustoso

18,00 

Caratteristiche

Denominazione

Colline del Genovesato IGT

Vitigni

Granaccia, Ciliegiolo, Sangiovese

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, pigiatura e macerazione sulle bucce per tutta la durata della fermentazione spontanea in tini di acciaio

Affinamento

6 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Triple A, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO 'KIN(G)TANINO FU**ING RED' LA RICOLLA 2022

Colore

Rosso ciliegia

Profumo

Aromi di frutta a polpa scura, ciliegia, prugna, sentori di sottobosco

Gusto

Croccante, gustoso, fruttato, succoso e rinfrescante

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

La Ricolla

Anno fondazione2004
Ettari vitati5.5
Produzione annuale30.000 bt
IndirizzoVia Giuseppe Garibaldi, 12/2 - 16040 - Ne (GE)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Risotto ai funghi