Rosso La Cattiva
La Cattiva

Rosso La Cattiva

Il Rosso La Cattiva è un vino rosso fresco e beverino, vinificato in acciaio con lieviti indigeni. Questo vino è una vera e propria esplosione di frutto ed esprime, sia al naso che al palato, ricche note di lampone, ribes, fragola e ciliegia. La bassa gradazione e la sua beva invitante e scorrevole lo rendono il perfetto "vino da merenda".

14,60 

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio con lieviti indigeni

Filosofia produttiva

Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO LA CATTIVA

Il Rosso della giovane cantina pugliese La Cattiva è un’etichetta artigianale in grado di sorprendere per il suo gusto fresco e succoso, di incredibile scorrevolezza. Fondata nel 2019 a Turi, in provincia di Bari, da un gruppo di amici che decise di rinnovare un’antica masseria dismessa circondata da vigneti, la tenuta La Cattiva colpisce per la vivacità e allegria dei suoi vini. Le vigne si estendono su 7 ettari e sono dedicate ai vitigni Primitivo, Negroamaro, Aleatico, Montepulciano, Aglianico, Malvasia Nera, Trebbiano e Malvasia Bianca, coltivati escludendo l’impiego di prodotti chimici di sintesi in un contesto agronomico di reale sostenibilità.

La Cattiva Rosso ha origine da uve di un solo vitigno a bacca nera allevato seguendo i principi dell’agricoltura biologica su terreni calcarei e sassosi, collocati a un’altitudine di 280 metri sul livello del mare. A seguito della vendemmia, effettuata rigorosamente a mano, i grappoli vengono pigiati e ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica condotta dai soli lieviti presenti sugli acini e nell’ambiente di vinificazione. Il processo fermentativo si accompagna a una macerazione sulle bucce molto breve, di soli quattro giorni, durante i quali vengono effettuate periodiche follature. Lungo l’intera lavorazione non sono poi utilizzati additivi e coadiuvanti enologici, inclusa la solforosa.

Il Rosso La Cattiva possiede una colorazione rosso rubino brillante. Lo spettro aromatico spazia tra sensazioni di piccoli frutti rossi, come la ciliegia e la fragola, arricchite da lievi cenni floreali. Assaggio fresco e succoso, ricco di ritorni fruttati e caratterizzato da un tannino leggero e da una progressione molto beverina che invita a nuovi assaggi.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Note di piccoli frutti rossi, fragola, ciliegia, lievi cenni floreali

Gusto

Fresco, succoso, ricco e fruttato, molto beverino

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Consigliato da Callmewine

La Cattiva

Anno fondazione2019
IndirizzoSP58 - 70010 - Turi (BA)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Stuzzichini

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Pasta sugo di verdure