Rosso Massa Vecchia
Massa Vecchia

Rosso Massa Vecchia

Il Rosso di Massa Vecchia è un vino rustico e autentico di questa cantina maremmana, un'icona dell'artigianalità di zona. Il naso sprigiona aromi di succo di ciliegia e amarena, ricordi speziati, terrosi, bucolici e di sottobosco. Al palato ha grinta e carattere, evidenziando una slanciata freschezza e un delicato tannino

30,00 

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni e macerazione in tini di castagno

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO MASSA VECCHIA

Il Rosso della realtà toscana Massa Vecchia è un’etichetta artigianale dotata di una genuina dimensione ancestrale, risultato dell’approccio sincero di questa cantina con sede a Massa Marittima, precisamente in località Massa Vecchia, da cui il nome della tenuta. Particolarità di questo vino sta nell’impiego di tini di castagno in lavorazione, contenitori nei quali avviene la fermentazione con macerazione sulle bucce. Si tratta di un legno che fa parte della tradizione mediterranea, italiana in particolare, caduto leggermente in disuso a seguito della diffusione del rovere francese. Rispetto a quest’ultimo, il legno di castagno presenta una maggiore porosità, fattore che si traduce in una più importante microssigenazione del vino. Inoltre, le botti di castagno apportano una forte componente tannica, per questo il loro uso va sempre ben ponderato.

Massa Vecchia Rosso nasce da un solo importante vitigno a bacca nera coltivato nel sincero rispetto dell’ambiente, senza l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi. La vendemmia viene effettuata rigorosamente a mano e i grappoli sono quindi ammostati in tini troncoconici di legno di castagno, contenitori nei quali si realizza la fermentazione alcolica spontanea con macerazione sulle bucce. Lungo l’intera lavorazione è poi escluso il ricorso ad additivi e coadiuvanti enologici.

Alla vista, il Rosso di Massa Vecchia esibisce una veste rosso rubino intenso dalle sfumature granato. L’olfatto offre piacevoli spunti fruttati di ciliegia e ribes che si fondono con evocative percezioni di erbe aromatiche, sottobosco e terra smossa. La progressione al palato rivela un carattere rustico e autentico, di grande impatto, con un finale diretto sostenuto dall’ottima freschezza e la trama tannica molto fine. In chiusura ritornano poi le note di frutti rossi e sottobosco avvertite in precedenza al naso.

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi granati

Profumo

Note di ciliegia, ribes, erbe aromatiche, sottobosco e terra

Gusto

Rustico, di grande carattere, autentico, diretto, con piacevole freschezza e tannini molto fini

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Massa Vecchia

Anno fondazione1985
Ettari vitati6
Produzione annuale15.000 bt
IndirizzoLocalità Massa Vecchia - 58024 Massa Marittima (GR)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Selvaggina