Rosso di Montalcino Il Poggione 2022
Il Poggione

Rosso di Montalcino Il Poggione 2022

Il Rosso di Montalcino Il Poggione è un vino intenso e corposo dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, affinato per 12 mesi in botti e barrique. Ha profumi pieni e avvolgenti di frutta rossa e un gusto morbido e strutturato, con tannini vellutati

Non disponibile

24,00 
Premi e riconoscimenti
90Veronelli
4Bibenda
2Gambero Rosso
92James Suckling
90Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Rosso di Montalcino DOC

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

In acciaio, a capello sommerso per 15 giorni

Affinamento

12 mesi in botti e barrique di rovere francese

Filosofia produttiva

Vegan Friendly

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO DI MONTALCINO IL POGGIONE 2022

Il Rosso di Montalcino della cantina Il Poggione rappresenta una versione più giovane e fresca del Brunello, ma dotata di ottima struttura e grande personalità. Guidato dalla convinzione che il Rosso non sia un vino inferiore al Brunello, ma solo una sua diversa espressione, Leopoldo Franceschi, proprietario della Tenuta Il Poggione, è impegnato nella valorizzazione di questa tipologia, a cui riserva ben 12 mesi di invecchiamento in botti e barrique.

Il Rosso di Montalcino Il Poggione è prodotto con le uve di Sangiovese coltivate nei bellissimi vigneti di proprietà della cantina, che si estendono per ben 125 ettari il località Sant’Angelo in Colle, nel comune di Montalcino. In questo paradiso naturale le uve traggono benefici dalla presenza di altre colture con cui sono intervallato i vigneti, oltre che dalla presenza di uliveti e boschi di lecci e cipressi.

Il Rosso di Montalcino è un vino intenso e di buon corpo, dai profumi che richiamano la frutta rossa matura. In bocca fa valere la sua bella personalità, dimostrando un’ottima struttura e una trama delicata di tannini morbidi e vellutati. Si tratta di un vino rosso tipico e molto gastronomico, definito dal proprietario della cantina come “un grande giovane Brunello”.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Intenso e piacevole, di frutta rossa

Gusto

Pieno e strutturato, con tannini morbidi e vellutati

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202190 / 100Vino eccellente
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202190 / 100Vino eccellente

Il Poggione

Anno fondazioneFine '800
Ettari vitati127
Produzione annuale600.000 bt
EnologoFabrizio Bindocci
IndirizzoLoc. Monteano, Sant'Angelo in Colle - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati