Rosso Colli di Parma Monte delle Vigne 2022
Monte delle Vigne

Rosso Colli di Parma Monte delle Vigne 2022

Il Rosso di Monte delle Vigne è un vino rosso espressivo e territoriale a base di Bonarda e Barbera coltivate nei Colli di Parma, vinificato e affinato solo in acciaio. Il profilo aromatico è succoso, vegetale e fruttato, con note vegetali, di sottobosco e frutti neri

16,90 

Caratteristiche

Denominazione

Colli di Parma DOC

Vitigni

Barbera 70%, Bonarda 30%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce di 30 giorni

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL ROSSO COLLI DI PARMA MONTE DELLE VIGNE 2022

Il Rosso Colli di Parma realizzato dalla cantina Monte delle Vigne è un vino che racconta le atmosfere dei colli parmensi, da sempre rinomati per le eccellenze enogastronomiche offerte. Schiettezza e bevibilità sono la chiave di un prodotto che si annuncia piacione e beverino, in cui Bonarda e Barbera si uniscono regalando un ventaglio di profumi dove la particolarità è incarnata dai riferimenti più vegetali che si avvertono durante l’analisi olfattiva. Ottimo con i piatti di carne della cucina tradizionale parmense.

Il vino Rosso Colli di Parma Monte delle Vigne ha origine da un blend di Barbera e Bonarda, quest’ultima presente nel taglio finale con un 30%. Le viti di queste varietà crescono con il sistema del guyot a un’altezza di circa 230 metri sul livello del mare, su terreni dal profilo collinare che si caratterizzano per il sottosuolo composto per lo più da argilla e da calcare. L’esposizione delle vigne è rivolta verso sud e ovest. La fermentazione del mosto ottenuto dalla pressatura degli acini avviene in acciaio a una temperatura inferiore ai 32 gradi, e la macerazione a contatto con le bucce ha una durata totale di 30 giorni. Il vino rimane per alcuni mesi a maturare in acciaio, per poi venire imbottigliato senza filtrazione.

Il Rosso Colli di Parma Monte delle Vigne si annuncia all’occhio con un colore che richiama la tonalità del porpora. Lo spettro olfattivo ruota intorno a sentori vegetali, connotati da tocchi di sottobosco arricchiti da rimandi alla frutta succosa. All’assaggio ha un corpo pieno, rotondo grazie a un sorso in cui i tannini risultano ben scolpiti nella struttura. Un’etichetta schietta e diretta, che ben interpreta l’approccio della cantina al vino, sempre volto alla realizzazione di prodotti autentici e fedeli al territorio.

Colore

Rosso porpora

Profumo

Vegetale, succoso e fruttato, con note di sottobosco e frutti neri

Gusto

Pieno, equilibrato e avvolgente, con tannini morbidi e vellutati

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Monte delle Vigne

Anno fondazione1983
Ettari vitati40
Produzione annuale240.000 bt
EnologoLuca D'Attoma
IndirizzoVia Monticello, 22 - 43046 Collecchio (PR)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido