Rosso 'Ninfa' Velenosi 2022
Velenosi

Rosso 'Ninfa' Velenosi 2022

Il "Ninfa" di Velenosi è un vino rosso composto da un blend di Montepulciano, Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Merlot, Syrah che regala un impatto forte e di grande progressione gustativa. I vigneti si trovano a 250 metri sul livello del mare, nella zona del Piceno L'affinamento in botti di legno per 18-24 mesi permette di sviluppare amabili sentori speziati di tabacco, liquirizia e pepe nero. Il color rubino intenso nasconde una struttura intensa ed un gusto elegante segnato da tannini morbidi e rotondi

14,50 
Premi e riconoscimenti
90James Suckling
89Veronelli
3Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Marche IGT

Vitigni

Montepulciano, Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Merlot, Syrah

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e macerazione sulle bucce in tini di acciaio che varia per ogni varietà dai 15 ai 30 giorni

Affinamento

18-24 mesi in botti da 300 litri

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO 'NINFA' VELENOSI 2022

Colore

Rosso rubino intenso, con riflessi violacei

Profumo

Note di mora e ciliegia accompagnate da liquirizia, pepe nero e tabacco

Gusto

Caldo ed elegante, dal carattere fermo e deciso, segnato da tannini fini e morbidi

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202190 / 100Vino eccezionale
Veronelli202189 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Velenosi

Anno fondazione1984
Ettari vitati220
Produzione annuale2.500.000 bt
IndirizzoVelenosi Vini, Via dei Biancospini, 11 - 63100 Ascoli Piceno (AP)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido