Rosso 'Palistorti' Tenuta di Valgiano 2022
Tenuta di Valgiano

Rosso 'Palistorti' Tenuta di Valgiano 2022

Il "Palistorti" di Tenuta di Valgiano è un vino rosso affinato 12 mesi in cemento e barrique usate. Elegante al naso, dai sentori di sottobosco e piccoli frutti rossi, dagli spunti minerali, di tabacco e liquirizia. Concentrato e morbido al palato, dalla scia sapida e fresca, dai tannini fini e persistente.

27,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Colline Lucchesi DOC

Vitigni

Sangiovese 70%, Merlot 20%, Syrah 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Selezione delle uve su tre tavoli di scelta, diraspatura, pigiatura con i piedi in tini di legno, fermentazione spontanea in botti di rovere con follature e rimontaggi. Niente chiarifiche e filtrazioni

Affinamento

12 mesi per il 40% del vino in vasche di cemento vetrificato, il 60% in barrique di rovere francese usate

Filosofia produttiva

Artigianali, Biodinamici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO 'PALISTORTI' TENUTA DI VALGIANO 2022

Il "Palistorti" di Tenuta di Valgiano è un rosso toscano prodotto nella zona collinare a nord-est della città di Lucca. Rappresenta una delle più interessanti e riuscite espressioni di questo territorio. Il vino è composto da una base prevalente di Sangiovese a cui si unisce una piccola percentuale di Merlot, che dona una fruttata morbidezza e un tocco di Syrah, che regala una delicata speziatura. È l’etichetta più giovane della Tenuta, che grazie a un parziale affinamento in legni usati, conserva e porta in primo piano soprattutto gli aromi varietali delle uve nella loro esuberante fragranza.

Il Rosso “Palistorti” viene prodotto da una delle aziende di riferimento dell’area lucchese. Fondata all’inizio degli anni ’90, la Tenuta di Valgiano si è imposta all’attenzione degli appassionati grazie a una produzione di alta qualità e di forte impronta territoriale. I 20 ettari di vigna si trovano in zona collinare, a circa 250 metri d’altitudine, su suoli prevalentemente composti da marne calcaree, arenarie e alberese. La splendida e soleggiata esposizione a mezzogiorno e la presenza di buone escursioni termiche, garantiscono una perfetta maturazione delle uve con corredi aromatici particolarmente ricchi. La conduzione agronomica di vigneti è ispirata ai principi della biodinamica e in cantina si lavora per mantenere la ricchezza e l’identità varietale delle uve, cercando d’intervenire il meno possibile. Nascono così vini schietti, dal carattere riconoscibile e dalla personalità territoriale.

Il vino "Palistorti", prodotto dalla Tenuta di Valgiano, è un rosso che nasce seguendo ancora uno stile di lavorazione artigianale. Al termine della vendemmia, le uve sono selezionate a mano sul tavolo di scelta. La pigiatura avviene con i piedi in tini di legno e la fermentazione si svolge in modo spontaneo con lieviti indigeni in botti di rovere. Il vino matura per 12 mesi per il 40% in cemento e per il 60% in barrique di rovere francese usate. Si presenta di colore rosso rubino luminoso e intenso. All’olfatto esprime aromi di ciliegia, piccoli frutti a bacca scura, sentori ombrosi di sottobosco, sfumature di radice di liquirizia e spezie. Il sorso è scorrevole e armonioso, con un frutto maturo, una tessitura tannica fine, un finale fresco e sapido di buona persistenza gustativa.

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Di sottobosco, tabacco, liquirizia, dagli sbuffi minerali e di piccoli frutti rossi

Gusto

Ricco, concentrato, morbido, fresco, sapido, dai tannini fini e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Tenuta di Valgiano

Anno fondazione1993
Ettari vitati16
Produzione annuale60.000 bt
EnologoFrancesco Saverio Petrilli
IndirizzoVia di Valgiano, 7 - 55012 Valgiano (LU)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati