Rosso Pantun 2020
Pantun

Rosso Pantun 2020

Il Rosso Pantun 2020 è un vino rosso strutturato e succoso, di grande bevibilità nonostante l'alta gradazione alcolica. Al naso colpiscono note di piccola frutta rossa, ricordi balsamici e leggeri cenni speziati, mentre al palato regala un sorso pieno e caldo, dal finale molto persistente al palato. Un vino ideale da abbinare a carne cotta alla brace o a taglieri di formaggi e salumi stagionati

19,70 

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in serbatoi d'acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO PANTUN 2020

Il Rosso della cantina pugliese Pantun è un vino di buona struttura e complessità aromatica, connotato da una piacevole e soave morbidezza gustativa. L’etichetta esprime con grande fedeltà il carattere suadente e ricco del Primitivo in purezza, il grande vitigno della regione, particolarmente amato all’estero. È un rosso solare e mediterraneo, che porta nel calice il volto generoso della terra di Puglia, con aromi di frutti a bacca scura, sensazioni speziate e cenni di erbe aromatiche. Per le sue particolari caratteristiche, è un vino tipicamente gastronomico, che si abbina molto bene a carne alla brace, grigliate miste, arrosti di manzo o selvaggina allo spiedo.

Il vino Rosso Pantun nasce in una tenuta di carattere familiare che si trova nei pressi di Mottola, nel primo entroterra del Golfo di Taranto. La proprietà si estende su una superficie di otto ettari, nei pressi del Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine, in un’area collinare ancora selvaggia e incontaminata. Le uve di Primitivo provengono dalla vigna San Vito, una parcella della tenuta particolarmente vocata. In campo sono presenti ben 14 diversi biotipi del vitigno, allevati con l’antico metodo dell’alberello pugliese. Il clima caldo e siccitoso, mitigato dalle brezze marine, e i terreni calcareo-argillosi con presenza di limo, costituiscono un habitat ideale per questa varietà. Come indica il nome del vitigno, le uve maturano molto presto e la vendemmia si svolge verso la fine di agosto, con raccolta manuale in piccole cassette, per evitare che i grappoli si possano danneggiare. La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con un periodo di macerazione sulle bucce di circa due settimane. Il vino matura per un anno in barrique usate da 225 e 300 litri e completa l’affinamento con cinque mesi in bottiglia.

Il Primitivo Pantun è il Rosso più rappresentativo della storia del territorio, da secoli vocato alla coltivazione di quest’uva originaria della sponda dalmata del Mar Adriatico, che ha trovato in Puglia una seconda casa, tanto da diventarne l’icona dell’enologia regionale. Nel calice si presenta di colore rosso rubino scuro con leggeri riflessi violacei. Il quadro olfattivo è intenso e ricco, con aromi di piccoli frutti di bosco a bacca scura, ciliegia matura, prugna a polpa rossa, amarena e cenni di morbide spezie orientali. Avvolgente e caldo, ha una tessitura tannica vellutata e un sorso morbido e denso, maturo e ampio. Il finale è armonioso, molto persistente e piacevolmente speziato.

 

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Pantun

Anno fondazione2000
Ettari vitati8
IndirizzoPantun, Contrada Pantoni n.6, 74017 Mottola (TA)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Formaggi stagionati