Rosso Piceno 'BIO' Velenosi 2022
Velenosi

Rosso Piceno 'BIO' Velenosi 2022

Il Rosso Piceno BIO di Velenosi è un vino rosso marchigiano ottenuto da uve Montepulciano e Sangiovese, adatto sia a tutto pasto che abbinato ad una grigliata mista. Dal colore rosso rubino brillante esprime un bouqet aromatic semplice ma intrigante con profumi di fiori freschi, fragole mature e susine rosse, mentre al gusto è fresco, secco e di ottima morbidezza, con tannini definiti e una buona sapidità. 

8,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
87Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Rosso Piceno DOC

Vitigni

Montepulciano 70% Sangiovese 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in contenitori di acciaio

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL ROSSO PICENO 'BIO' VELENOSI 2022

Rosso Piceno BIO di Velenosi è un rosso fresco e fruttato prodotto nel cuore delle colline marchigiane. Una bottiglia dallo stile giovane e leggero, versatile negli abbinamenti, ideale per accompagnare i pasti quotidiani con un tocco di personalità. Un’etichetta che esprime a pieno il carattere tutto marchigiano del Montepulciano, vinificato sapientemente dalla famiglia Velenosi, ad Ascoli Piceno in una cantina in cui tradizione artigianale e tecnologia all’avanguardia vengono quotidianamente impiegate con impegno e creatività.

Questo rosso di Velenosi è ottenuto prevalentemente da uve Montepulciano (70%), con una piccola percentuale di Sangiovese (30%), coltivate in terreni argillosi situati a circa 300 metri sul livello del mare collocati nel comune di Castel di Lama. La raccolta avviene totalmente a mano nella seconda decade di ottobre. I grappoli, una volta giunti in cantina, vengono disposti in piccole cassette e refrigerati, al fine di preservare al meglio le caratteristiche aromatiche tipiche di questi vitigni locali. La vinificazione viene svolta secondo il sistema tradizionale, in vasche di acciaio di 200 ettolitri, con una macerazione sulle bucce di circa 20 giorni, durante la quale si ha un’evoluzione della struttura intensa, che conferisce al vino caratteristiche di grande bevibilità e freschezza.

Il Rosso Piceno BIO ha un colore rosso magnetico denso e brillante che si declina al naso in aromi di frutta rossa, in particolare prugna e ciliegia. Il suo sapore è morbido e asciutto, con un corpo medio e una struttura morbida e finemente tannica. Una personalità decisa e senza fronzoli gli conferisce una beva piacevolmente diretta, e permette di adattarlo perfettamente a molteplici contesti gastronomici: da aperitivi a base di salumi e formaggi a ricette di terra più elaborate. Ideale con arrosti e primi piatti saporiti.

Colore

Rosso rubino intenso e brillante

Profumo

Fiori rossi freschi, fragole e ciliegie mature

Gusto

Fresco ed equilibrato, di ottima morbidezza e sapidità

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202087 / 100Vino molto buono

Velenosi

Anno fondazione1984
Ettari vitati220
Produzione annuale2.500.000 bt
IndirizzoVelenosi Vini, Via dei Biancospini, 11 - 63100 Ascoli Piceno (AP)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati