Rosso 'Toseo Portofino' La Ricolla 2021
La Ricolla

Rosso 'Toseo Portofino' La Ricolla 2021

Il Rosso "Toseo Portofino" della cantina ligure La Ricolla è un vino rosso gustoso e sincero estremamente versatile e che si presta alla perfezione per accompagnare svariate leccornie. Viene realizzato con un blend di Ciliegiolo e Sangiovese vinificato con soli lieviti indigeni, l'affinamento avviene per 10 mesi in acciaio. Il colore rosso rubino intenso introduce aromi di frutti rossi ed un sorso energico, stupefacente

24,00 

Caratteristiche

Denominazione

Golfo del Tigullio DOC

Vitigni

Ciliegiolo, Sangiovese

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio con macerazione sulle bucce per 10-14 giorni. Fermentazione malolattica completa

Affinamento

Almeno 10 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Triple A

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO 'TOSEO PORTOFINO' LA RICOLLA 2021

Il Rosso ‘Toseo Portofino’ rappresenta un’espressione ligure dal puro fascino artigianale realizzata dal vignaiolo Daniele Parma della cantina La Ricolla. La tenuta sorge nel piccolo comune di Ne, tra le colline della zona del Tugullio, territorio che Daniele custodisce gelosamente seguendo i dettami dell’agricoltura biodinamica. Quando il produttore ha fondato la propria cantina nel 2004 adottava un approccio convenzionale ma già nei primi anni di attività Daniele iniziò progressivamente ad abbandonare l’utilizzo di diserbanti e prodotti sistemici, convertendosi dapprima all’agricoltura biologica e quindi, nel 2019, alla biodinamica. L’appellativo ‘Toseo’ deriva dall’antico nome dialettale della località Tolceto, da cui provengono le uve.

La Ricolla ‘Toseo Portofino’ Rosso consta di un assemblaggio di Ciliegiolo e Sangiovese, varietà coltivate in accordo ai dettami della biodinamica in un appezzamento di circa 1.3 ettari in località Tolceto. Le piante hanno circa 30 anni di età media e la vendemmia è effettuata rigorosamente a mano. In cantina, i grappoli vengono ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica spontanea a contatto con le bucce per 10-14 giorni, seguita dal completo svolgimento della fermentazione malolattica. Anche la fase di maturazione, che si protrae per circa 10 mesi, ha luogo in acciaio e il vino viene infine imbottigliato senza subire operazioni di chiarifica.

La Ricolla Rosso ‘Toseo Portofino’ ha un bel colore rosso rubino intenso. Vivace e articolato il panorama olfattivo, descritto da intensi profumi di piccoli frutti rossi che si uniscono a note di erbe mediterranee e fiori. Lo sviluppo gustativo è fresco, croccante e succoso, dai tannini gentili che contribuiscono alla grande beva e versatilità nell’abbinamento cibo-vino.

Colore

Rosso rubino di buona intensità

Profumo

Note di frutti di bosco, macchia mediterranea, erbe aromatiche e fiori rossi

Gusto

Succoso, fresco, vibrante e di grande energia

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

La Ricolla

Anno fondazione2004
Ettari vitati5.5
Produzione annuale30.000 bt
IndirizzoVia Giuseppe Garibaldi, 12/2 - 16040 - Ne (GE)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carni bianche

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di carne