Rosso Zisola - Mazzei 2022
Zisola - Mazzei

Rosso Zisola - Mazzei 2022

Il Rosso Zisola è un vino denso, ricco e compatto, di medio corpo, nato da uve Nero d'Avola e affinato per 10 mesi in barrique. Ampio e stratificato al naso, emana sentori boschivi, di frutti rossi, agrumi e spezie orientali; al palato è morbido e succoso, sostenuto da una vivace freschezza e da tannini setosi

Non disponibile

14,00 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Noto DOC

Vitigni

Nero d'Avola 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

10 mesi in barrique di primo e secondo passaggio, nuove per il 30%

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO ZISOLA - MAZZEI 2022

Il Rosso siciliano firmato da Mazzei nella Tenuta di Zisola racconta un nuovo modo di pensare e interpretare al Nero d’Avola. Questo vitigno, fortemente espressivo dell’identità vitivinicola dell’isola, viene infatti proposto in una versione fruttata e mediterranea, caratteristiche che le derivano dalla composizione calcarea del terroir d’origine, e che smorzano la consueta esuberanza di questa varietà. Un’etichetta che mette d’accordo critica italiana e straniera su ottimi punteggi.  

Questo Rosso nasce dall’utilizzo in purezza di un grande vitigno autoctono a bacca rossa siciliano, largamente coltivato all’interno dei confini regionali, il Nero d’Avola. Questa varietà viene coltivata con il sistema dell’alberello, affondando le radici in vigneti poco distati dal mare, esposti verso sud-est e caratterizzati da un sottosuolo in prevalenza calcareo. Le uve, accuratamente selezionate durante la fase della vendemmia, fermentano a una temperatura compresa fra i 26 e i 28 gradi, macerando per due settimane circa. Si procede quindi con l’affinamento, in cui il vino rimane a riposare per 10 mesi in barrique di primo e secondo passaggio, sino al momento in cui il team della cantina Zisola-Mazzei procede con le operazioni di imbottigliamento.

Il vino Rosso firmato Zisola-Mazzei si presenta all’occhio con un colore splendente, che richiama la tonalità del rubino. Il naso è dominato da sensazioni fascianti e avvolgenti, che si muovono su una progressione di note fruttate, arricchite da sfumature più speziate e di bacche selvatiche. All’assaggio è di buon corpo, pieno, saporito, con un sorso dotato di una piacevole freschezza, scorrevole grazie anche a una precisa trama tannica, finemente integrata nella struttura generale. Un’etichetta che conferma la qualità del percorso intrapreso da Mazzei, realtà produttiva di spicco in Toscana, all’interno dei confini siciliani nella Tenuta di Zisola, situata a pochi passi dall’incantevole comune di Noto.

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Ampio e fruttato, di frutti di bosco, agrumi, bacche selvatiche e spezie orientali

Gusto

Morbido e succoso, di buona freschezza, con tannini setosi

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202188 / 100Vino molto buono

Zisola - Mazzei

Anno fondazione2003
Ettari vitati21
Produzione annuale150.000 bt
EnologoCarlo Ferrini
IndirizzoContrada Zisola - 96017 Noto (SR)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche