'Rugiada del mattino' I Carpini
I Carpini

'Rugiada del mattino' I Carpini

"Rugiada del Mattino" è un bianco fresco e minerale, di buona complessità aromatica, ottenuto da uve raccolte nei pressi della cantina, a 380 metri di altitudine. Profumi avvolgenti di frutta gialla, fiori e miele invitano a un sorso morbido ed equilibrato, di ricca freschezza e sapidità

16,20 

Caratteristiche

Vitigni

Uve Bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, pressatura soffice, macerazione a freddo e fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni. Senza chiarifiche né filtrazioni

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Artigianali, Lieviti indigeni, Vegan Friendly

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'RUGIADA DEL MATTINO' I CARPINI

Il “Rugiada del Mattino” è un vino bianco che unisce tecnica e tradizione in un tutt’uno, dando il giusto risalto a un vitigno piemontese che negli ultimi anni sta riscuotendo un notevole interesse, non solo a livello regionale. Realizzato dalla cantina I Carpini, solida realtà produttiva ubicata nella zona dei Colli Tortonesi che si caratterizza per l’utilizzo di pratiche di tipo biologico-olistico, è una bottiglia che colpisce per la beva piacevolmente rinfrescante e minerale, ideale per accompagnare diverse ricette della cucina italiana, dal pesce crudo sino alla carne bianca.    

Il “Rugiada del Mattino” viene realizzato dalla cantina i Carpini a partire da uve coltivate in un unico vigneto, denominato Eleonora, composto da un sottosuolo di argille e calcare, esposto a sud-est. Le uve, dopo la raccolta effettuata rigorosamente a mano, vengono pressate sofficemente e poi fermentano spontaneamente in acciaio, grazie all’utilizzo esclusivo di lieviti indigeni. Al momento dell’imbottigliamento non si effettuano né operazioni di chiarifica né filtrazioni. Una volta in vetro, il vino viene lasciato a maturare alcuni mesi prima della messa in commercio, sviluppando una leggera mineralità idrocarburica destinata ad evolvere nel tempo di permanenza in bottiglia.

Questo vino bianco “Rugiada del Mattino” targato i Carpini si presenta alla vista con un colore giallo paglierino intenso. Il naso è dominato da aromi minerali, che si alternano a sentori più fruttati e floreali. All’assaggio è di corpo leggero, snello e agile, contraddistinto da un sorso il cui biglietto da visita è rappresentato dal binomio freschezza-mineralità. Un’etichetta da scegliere non solo per aumentare il proprio bagaglio culturale in ambito enologico, con un vitigno intrigante e appagante, ma anche per l’estrema versatilità culinaria.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Nitido e minerale, di buona complessità, con note di frutta gialla, fiori e miele

Gusto

Morbido, sapido e avvolgente, di ricca freschezza e mineralità

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
Consigliato da Callmewine

I Carpini

Anno fondazione1998
Ettari vitati10
Produzione annuale40.000 bt
IndirizzoCascina I Carpini, Strada Provinciale 105, 1 - 15050 Pozzol Groppo (AL)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce affumicato