'Running a Business' La Cattiva
BEST PRICE
La Cattiva

'Running a Business' La Cattiva

'Running a Business' La Cattiva è un vino rosso scorrevole e succoso, dalla beva molto invitante. In etichetta riporta un messaggio ben noto da tutti i produttori di vini artigianali che, come i vignaioli di La Cattiva, sanno di dover lavorare in armonia con la natura, ascoltandola e rispettando i suoi tempi. Un vino di infinita freschezza, da bere a una grigliata tra amici.

15,70 

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

10 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione carbonica a grappolo intero per 15 giorni e fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'RUNNING A BUSINESS' LA CATTIVA

Il ‘Running a Business’ della realtà viticola pugliese La Cattiva è un vino rosso dal gusto succoso e beverino, caratteristiche esaltate dal processo di macerazione carbonica adottato durante la vinificazione. Il nome completo di questa etichetta è ‘Running a Business With Nature, Can Never Be 100% Correctly Predicted’, ossia “gestire un’attività con la Natura non potrà mai essere al 100% previsto in maniera corretta”. Questo curioso appellativo deriva da un episodio occorso durante la lunghissima vendemmia 2020 a Opie, uno dei soci amici coinvolti nel progetto La Cattiva. Egli dovette infatti rinunciare a rientrare negli Stati Uniti nei tempi prestabiliti, proprio perché la Natura era intervenuta sorprendendo tutti con una vendemmia molto dilatata.

La Cattiva ‘Running a Business’ viene prodotto con sole uve rosse da agricoltura biologica vendemmiate a mano e quindi immediatamente trasferite in un serbatoio di acciaio inox, dove vengono vinificate a grappolo intero con macerazione carbonica di 15 giorni. Durante l’intera lavorazione è poi escluso l’impiego invasivo di additivi e coadiuvanti enologici, inclusi i solfiti, così come il ricorso a operazioni di stabilizzazione.

Il ‘Running a Business’ di Masseria La Cattiva si presenta con un colore tra il rosso rubino e il porpora. Al naso si avvertono esuberanti e vividi sentori fruttati di ciliegia matura, susina, fragolina di bosco e ribes rosso, uniti a sensazioni di erbe aromatiche mediterranee. Il gusto spicca per scorrevolezza e facilità di beva, quasi pericolosa, con una progressione rinfrescante, succosa e leggiadra che richiama le note fruttate percepite all’olfatto, accompagnate da una trama tannica molto delicata. Grazie alla sua dinamicità gustativa e al basso tenore alcolico questo vino rosso può essere gustato con spensieratezza in accompagnamento a salumi e formaggi oppure in un barbecue tra amici.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Note di frutti di bosco, ciliegia, susina, e lievi sfumature floreali

Gusto

Beverino, fresco, scorrevole e succoso

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Consigliato da Callmewine

La Cattiva

Anno fondazione2019
IndirizzoSP58 - 70010 - Turi (BA)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di carne