Rosso 'Sacrisassi' Le Due Terre 2021
Le Due Terre

Rosso 'Sacrisassi' Le Due Terre 2021

Il Sacrisassi Rosso esprime l’essenza dei Colli Orientali del Friuli con eleganza e complessità. Si tratta di un vino rosso da uve autoctone affinato per 22 mesi in barrique, Profumi di erbe, spezie, china, cuoio e spezie dolci animano in sorso energico, morbido e vellutato, di grande persistenza.

40,50 
Premi e riconoscimenti
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Schioppettino 60% e Refosco dal Peduncolo Rosso 40%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

22 mesi in barrique

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO 'SACRISASSI' LE DUE TERRE 2021

Il Sacrisassi Rosso di Le Due Terre è un rosso di grande personalità e potenza evocativa, complessa espressione dei Colli Orientali Friulani. Flavio e Silvana sono compagni di vite e di vita, dato che la loro unione personale si estende anche all'ambito vitivinicolo, avendo deciso di condurre 5 ettari in quel di Prepotto con l'idea ''semplice'' di imbottigliare espressioni territoriali e rispettose del territorio. Per perseguire questo intento l'intervento umano è ridotto alle pratiche necessarie, senza però lasciare nulla al caso, e ottenendo sempre liquidi contraddistinti da personalità ma grande precisione stilistica. I vitigni sono ovviamente quelli del territorio come Schioppettino, Refosco dal Peduncolo Rosso, Friulano e Ribolla coltivati senza l'intervento di sostanze chimiche o di sintesi, e capaci così di esprimere al massimo il loro potenziale. Realtà immancabile nella cantina di ogni appassionato.

Il Rosso Sacrisassi è ottenuto da un uvaggio quasi paritario di Schioppettino e Refosco dal Peduncolo Rosso, provenienti da vigne site in quel di Prepotto. Come già accennato l'approccio in vigna ed in cantina è volto a preservare la naturale espressività di uva, territorio e annata, pertanto se in vigna non si utilizza alcun diserbante, pesticida o sostanza chimica, in cantina si prosegue con fermentazioni alcoliche spontanee e nel caso di questo rosso con affinamento di 22 mesi in barrique.

Il vino Sacrisassi Rosso si presenta nel bicchiere con veste rubina vivace e compatta. Naso variopinto e definito, declinato su netti richiami al pepe nero, alle erbe spontanee, alla china, al cioccolato e al rabarbaro. La ricchezza ''scura'' e profonda delineata dall'impatto olfattivo trova riscontro in un sorso coeso e polposo, contraddistinto da tattilità vellutata. Non è un vino che difetta però in bevibilità tant'è che la bottiglia finisce in tempi piuttosto brevi, soprattutto se abbinata a succulente portate a base di carne.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Pregiato intreccio di note erbacee e speziate con sentori di china, cuoio, cioccolato e fieno

Gusto

Elegante e vellutato, dotato di grande persistenza e finale speziato

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20194 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Le Due Terre

Anno fondazione1984
Ettari vitati5
Produzione annuale18.000 bt
EnologoFlavio Basilicata
IndirizzoVia Roma, 68/B - 33040 Prepotto (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina