Saffredi Fattoria Le Pupille 2022
Fattoria Le Pupille

Saffredi Fattoria Le Pupille 2022

Il Saffredi è un Supertuscan robusto, ricco e complesso, prodotto con taglio bordolese e affinato in barrique per 18 mesi. Sentori ampi e intensi di frutti di bosco, spezie ed erbe balsamiche emergono da una tessitura rotonda e vellutata, di grande equilibrio e persistenza: un'esuberante espressione della Maremma Toscana

97,00 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
98James Suckling
95Robert Parker
5Bibenda
94Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 30%, Petit Verdot 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con macerazione per 15-20 giorni in acciaio

Affinamento

18 mesi in barrique, nuove per il 75%

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAFFREDI FATTORIA LE PUPILLE 2022

Colore

Rosso rubino compatto

Profumo

Ricco e complesso, con note di frutti di bosco, spezie dolci ed erbe balsamiche in evidenza

Gusto

Rotondo, morbido, denso e vellutato, con aromi speziati, tannini ben integrati e lunga persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202098 / 100Vino imperdibile
Robert Parker202095 / 100Vino eccellente
Bibenda20205 / 5Vino dell’eccellenza
Veronelli202094 / 100Vino eccellente

Fattoria Le Pupille

Anno fondazione1978
Ettari vitati85
Produzione annuale450.000 bt
EnologoChristian Le-Sommer e Valentina Valenza
IndirizzoLocalità Piagge del Maiano - Istia d'Ombrone (GR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati