Saint Romain 'Vieilles Vignes' Domaine de Bellene 2020
Domaine de Bellene

Saint Romain 'Vieilles Vignes' Domaine de Bellene 2020

Il Saint Romain "Vieilles Vignes" di Domaine de Bellene è un elegante e territoriale Pinot Nero di Borgogna, proveniente dall'omonimo villaggio situato nella Cote de Beaune. Affina per circa 12 mesi in piece di rovere francese ed esprime finezza e delicatezza, unite ad un sorso ricco e pieno: sapidità e freschezza emergono da un bouquet che profuma di piccoli frutti rossi, mirtillo, ciliegia e bacche selvatiche. Vino artigianale, fatto come una volta

Annate:
2020
2022
43,60 

Caratteristiche

Denominazione

Saint-Romain AOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione alcolica con lieviti indigeni in legno di rovere

Affinamento

12 mesi in pieces di rovere francese nuove al 25%

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAINT ROMAIN 'VIEILLES VIGNES' DOMAINE DE BELLENE 2020

Il Saint Romain “Vieilles Vignes” del Domaine de Bellene incarna fedelmente i caratteri sudisti della Cote d'Or, restituendo un liquido generoso e solare, ma sempre ricamato. Nicolas Potel è un vignaiolo borgognone di raro talento e sensibilità, caratteristiche provvidenziali quando come nel suo caso si ha la possibilità di cimentarsi con alcune delle migliori parcelle della regione più prestigiosa del mondo. L'approccio volto ad esaltare le peculiarità di ogni parcella, prevede da sempre un'agricoltura rispettosa basata sui precetti della biodinamica in modo da rispettare la vitalità di suolo e ambiente, e da un lavoro in cantina estremamente meticoloso ma non forzatamente interventista. Ad oggi sono 24 gli ettari vitati, che sono andati via via rimpolpandosi di parcelle dislocate tra Cote De Beaune e Cote De Nuits, e tutte danno vita a vini di rimarcabile energia e centratezza.

Il rosso Saint Romain “Vieilles Vignes” è ottenuto da uve Pinot Nero in purezza provenienti dall'omonimo comune, nonché uno degli ultimi avamposti della Cote d'Or. Sebbene il comune sia più conosciuto per la qualità dei suoi bianchi, Nicolas riesce attraverso sensibilità e competenza ad ottenere un rosso di notevole profondità, suggellando l'approccio biodinamico alla vigna con fermentazioni alcoliche spontanee in botti di rovere, ed affinamento negli stessi contenitori per 12 mesi.

Il vino Saint Romain “Vieilles Vignes” si presenta nel calice con una veste rubina intensa ammaliante e luminosa. Il naso squaderna note di ciliegia matura, frutti di bosco e spezie scure, incarnando in maniera coinvolgente i caratteri più caldi della cote d'Or. Il sorso è ricco, ricamato e riempitivo, ma di superba eleganza e sempre bilanciato tra le sue componenti. Ad un peso di spessore si contrappongono delicata frizione tannica e slancio sapido che donano al vino allungo e profondità. Garanzia.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Frutti a bacca rossa, frutti di bosco, mirtillo, ciliegia e cenni di spezie

Gusto

Elegante e dal sorso pieno, fresco, sapido e fine, delicatamente tannico

Temperatura
14°-16°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 10 anni

Domaine de Bellene

Anno fondazione2005
Ettari vitati24
Indirizzo39, Rue du Faubourg Saint-Nicolas - 21200 Beaune (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina