Saittole Bianco Ribelà 2023
Cantina Ribelà

Saittole Bianco Ribelà 2023

Il "Saittole" della cantina Ribelà è un vino bianco dei Colli Albani ottenuto da uve Malvasia e Trebbiano. La breve macerazione sulle bucce per 3 giorni gli conferisce una buona intensità e complessità aromatica, con profumi di fiori e frutta gialla e un gusto fresco, sapido e fruttato.

23,00 

Caratteristiche

Denominazione

Lazio IGT

Vitigni

Malvasia di Candia e Puntinata 70%, Trebbiano Giallo e Toscano 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio con macerazione sulle bucce per 3 giorni. Senza chiarifiche o filtrazioni e con minima aggiunta di solforosa

Affinamento

Almeno 6 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Senza solfiti aggiunti o minimi, Orange Wine, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SAITTOLE BIANCO RIBELÀ 2023

Il Saittole Bianco di Ribelà è un bianco poliedrico e inebriante, mirabile fusione tra l'innata aromaticità della Malvasia e la freschezza del Trebbiano. Una tra le più interessanti e dinamiche realtà del centro Italia quella dei ragazzi di Ribelà, che insieme a qualche altro produttore locale hanno deciso di rivalorizzare la zona di Frascati, dotata di un immenso potenziale ancora inespresso. Due ettari di vigna adibiti solo a vitigni autoctoni e l'attenta supervisione in regia di Danilo Marcucci, tra i più preparati enologi nel mondo del vino artigianale. Un ritorno alla terra e alla tradizione, pertanto tutto, dalla vigna alla cantina, avviene nel modo più spontaneo e rispettoso in accordo con gli equilibri naturali. I risultati, in forma liquida, parlano e raccontano di una cantina che ogni anno sforna interpretazioni coinvolgenti e uniche. Chapeau!

Il vino Saittole è frutto di un uvaggio composto in maggioranza da Malvasia di Candia e Puntinata, oltre che da Trebbiano. Un Frascati della tradizione dunque, composto da più varietali, accomunati dal fatto che tutte le vigne crescano senza l'aiuto di sostanze chimiche o di sintesi. In cantina si prosegue con fermentazione spontanea in contenitori d'acciaio e macerazione sulle bucce di 3 giorni, con affinamento che avviene negli stessi contenitori. Nessuna chiarifica o filtrazione prima dell'imbottigliamento e aggiunta di solforosa in dose omeopatica.

Il bianco Saittole ammalia sin dall'aspetto di visivo, con la sua veste gialla carica e vivace. Esplode appena portato al naso, in un gioioso turbinio di frutta e fiori di ogni colore, dalla pesca all'agrume, dal biancospino alla ginestra. E poi ancora la macchia mediterranea, le erbe di campo ed il grano arso. Una complessità viva e cangiante, che muta col passare del tempo nel bicchiere. Al sorso si rivela perfettamente bilanciato tra la ricchezza di frutto portata in dote dalla Malvasia e la sapidità del Trebbiano. Ogni bottiglia un viaggio.

Colore

Giallo paglierino intenso tendente al ramato

Profumo

Aromatico e intenso, con note di mediterranee di erbe, fiori e frutta gialla

Gusto

Morbido, sapido e fruttato, di ottimo equilibrio e freschezza

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
Consigliato da Callmewine

Cantina Ribelà

Anno fondazione2014
Ettari vitati2
Produzione annuale11.000 bt
IndirizzoVia S.Eusebio, 3 - 00078 Monte Porzio Catone (RM)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi freschi