Salina Bianco Hauner 2023
Hauner

Salina Bianco Hauner 2023

Il Salina Bianco di Hauner è un vino ottenuto da due vitigni autoctoni della Sicilia, il Catarratto e l'Inzolia, siti nella splendida isola che il nome alla denominazione. Questo vino bianco al naso esprime note di mela verde, agrumi e susine, profumi di macchia mediterranea, mimosa e di erbe aromatiche. Al palato è fresco, sapido, minerale e persistente

Non disponibile

18,30 
Premi e riconoscimenti
90Veronelli
89Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Salina IGT

Vitigni

Inzolia 60% e Catarratto 40%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SALINA BIANCO HAUNER 2023

Il Salina Bianco della cantina Hauner nasce da uve Inzolia e Catarratto coltivate nello splendido panorama delle Isole Eolie, proprio nell’isola che da’ il nome a questo vino. Il nome di Carlo Hauner, qui, è diventato un assoluto punto di riferimento, una vera e propria certezza. Una passione che Carlo, bresciano di origini boeme, ha voluto coltivare nelle Eolie; da sempre persona molto creativa e sognatrice, ha visto l’enologia come un passo importante della propria vita. Le vacanze estive lo fecero innamorare di questo territorio tanto difficile quanto appagante e l’amore per il vino fece scoccare la scintilla.

Qui i vigneti hanno una pendenza media che oscilla tra il 20 e il 35% e il suolo è di origine vulcanica, ricco di pietra pomice, con un sottosuolo ricco di sostanze organiche ed elementi minerali. Qui fare vino è una vera e propria scelta di vita, significa avere un amore unico e una dedizione infinita; qui serve la passione, serve la fatica, serve la mano dell’uomo; ma i risultati sono davvero sorprendenti.

Il Salina Bianco è un vino con un rapporto qualità/prezzo davvero notevole per la storia che è in grado di raccontare: nel calice si mostra con un delicato giallo paglierino e al naso è in grado di offrire profumi di macchia mediterranea uniti al fruttato di agrumi e frutta esotica. Un bouquet estremamente fine e delicato, ma che chiude con una persistenza davvero interessante…

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Aromi di mela verde e susine, con sentori di mimosa ed erbe aromatiche

Gusto

Fresco e sapido, con note di pompelmo e una buona mineralità

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202290 / 100Vino eccellente
Robert Parker202189 / 100Vino da buono a molto buono

Hauner

Anno fondazione1968
Ettari vitati20
Produzione annuale120.000 bt
EnologoFabrizio Zardini, Cesare Ferrari
IndirizzoHauner, Via Umberto I, 1 - 98050 Santa Marina Salina (ME)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pizza

alt text

Formaggi freschi