Rosso Conero 'San Lorenzo' Umani Ronchi 2022
Promo
Umani Ronchi

Rosso Conero 'San Lorenzo' Umani Ronchi 2022

Il Rosso Conero "San Lorenzo" deriva dall'omonimo vigneto situato nel comune di Osimo. Si tratta di un vino rosso a base di uve Montepulciano dal profilo di media intensità e struttura, dai profumi di frutta rossa e spezie dolci con pregevoli scie sapide, e dal gusto ricco di polpa e freschezza, contraddistinto da tannini ben levigati e da un persistente e lungo finale fruttato

Non disponibile

11,00 €
-15%
9,40 
Premi e riconoscimenti
89James Suckling
88Veronelli
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Rosso Conero DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione di 10-12 giorni e fermentazione alcolica e malolattica in tini d'acciaio

Affinamento

12 mesi in grandi botti di rovere per il 50%, in barrique di terzo-quarto passaggio per l'altra metà

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO CONERO 'SAN LORENZO' UMANI RONCHI 2022

Il Rosso Conero “San Lorenzo” è un’interessante espressione del vitigno Montepulciano in terra marchigiana. Il suo nome deriva dall’omonimo vigneto situato nel comune di Osimo, che grazie alle sue peculiari caratteristiche, fornisce uve aromaticamente intense e di alta qualità. La composizione calcareo-argillosa dei terreni dona al Montepulciano coltivato nell’area di Osimo un profilo particolarmente elegante e di grande piacevolezza gustativa, meno segnato da irruente potenza e da tannini troppo aggressivi.

Il Rosso Conero “San Lorenzo” deriva da vigneti allevati a cordone speronato ad alta densità d’impianto e producono con rese non superiori agli 80/90 quintali per ettaro. Dopo la vendemmia manuale, i grappoli sono subito portati in cantina e diraspati. Segue una pressatura soffice e la fermentazione in acciaio, con macerazione sulle bucce della durata di circa 10/12 giorni. Il vino affina per circa 12 mesi in legno, per un 50% in botti di rovere da 50 e 80 ettolitri e per la restante parte in barrique di terzo e quarto passaggio. Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, riposa 6 mesi in cantina prima di essere messo in commercio.

Con l’etichetta “San Lorenzo”, Umani Ronchi è riuscita a creare un Montepulciano che, pur restando fedele alle caratteristiche peculiari del vitigno, sa regalare una ricercata finezza espressiva tipica del terroir marchigiano. Ha un colore rosso rubino piuttosto intenso con riflessi granato. Al naso si apre su morbide note di frutta rossa matura e lontani ricordi speziati. Al palato è ampio e di buona struttura, con tannini evoluti, equilibrata freschezza e finale persistente. A tavola trova i migliori abbinamenti con primi piatti ai sughi di carne, grigliate e arrosti.

Colore

Rosso rubino profondo

Profumo

Intense sensazioni fruttate di bacche rosse, eucalipto, spezie dolci e tabacco

Gusto

Equilibrato, polposo, fresco e dai delicati tannini, con persistente finale fruttato

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202189 / 100Vino da comprare
Veronelli202188 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Umani Ronchi

Anno fondazione1957
Ettari vitati240
Produzione annuale3.200.000 bt
EnologoLuigi Piersanti
IndirizzoVia Adriatica, 12 - Osimo (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati