Sancerre 'Comte Lafond' Baron de Ladoucette 2023
Baron de Ladoucette

Sancerre 'Comte Lafond' Baron de Ladoucette 2023

Il Sancerre "Comte Lafond" è un vino bianco francese a base di Sauvignon, affinato in acciaio. Al naso è intenso, con note di fiori bianchi, ribes nero e sambuco. Al palato è molto vivace e fresco, pieno, con note tipiche di pietre silicee e gesso

Non disponibile

33,50 

Caratteristiche

Denominazione

Sancerre AOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione fino a 10 settimane in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in vasche di acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SANCERRE 'COMTE LAFOND' BARON DE LADOUCETTE 2023

Il Sancerre “Comte Lafond” è un’etichetta che appartiene a una delle Appellation francesi più famose per la produzione di grandi bianchi a base di Sauvignon Blanc. Le sue caratteristiche di freschezza minerale, finezza e intensità aromatica, lo rendono perfetto per accompagnare una raffinata cena a base di pesce o crostacei. Il Domaine Baron de Ladoucette è un nome storico e prestigioso della regione della Valle della Loira, le sue etichette sono da sempre una garanzia di eleganza e qualità.

Il Sancerre Baron de Ladoucette nasce da magnifici vigneti coltivati lungo la Loira. In particolare, le uve di Sauvignon Blanc utilizzate per questo vino, provengono dalle parcelle coltivate nei territori dei comuni di Amigny, Bue, Chavignol, Reigny e Verdigny, situate sulla riva sinistra del fiume. Le uve sono vinificate in acciaio inox, in modo molto lento e a bassa temperatura, per preservare intatte le componenti floreali e fruttate del prezioso corredo aromatico. Per il periodo d’affinamento, non si fa uso di legno e il vino riposa per circa 2 anni in acciaio, in modo da esaltare le caratteristiche varietali e la purezza espressiva del Sauvignon Blanc.

Il Sancerre “Comte Lafond” permette di comprendere il fascino e l’allure di questo famoso terroir, da secoli rinomato per la produzione di grandi vini bianchi, eleganti, intensi, freschi e longevi. Nel calice ha un colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Il bouquet si apre su raffinati profumi floreali, aromi di frutta bianca e sfumature di erbe di campo e pietra focaia. L’attacco al palato è di vibrante freschezza, che si distende verso un centro bocca dal frutto maturo, attraversato da una sapidità che rende il sorso vivo e dinamico. Il finale è caratterizzato da una piacevole persistenza aromatica.

Colore

Oro pallido con riflessi verdolini

Profumo

Intenso, con note di fiori bianchi, ribes nero e sambuco

Gusto

Vivace, fresco, pieno, con tipiche note di pietre silicee e gesso

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche 2-3 anni

Baron de Ladoucette

Anno fondazione1787
Ettari vitati165
IndirizzoChâteau du Nozet, 58150 Pouilly-sur-Loire

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi