Sancerre Vieilles Vignes 'Les Romains' Alphonse Mellot 2021
Mellot Alphonse

Sancerre Vieilles Vignes 'Les Romains' Alphonse Mellot 2021

Il Sancerre "Les Romains" è un vino bianco profondo e strutturato, vinificato e affinato in fusti di rovere. Al naso è fresco e complesso, ricco di sentori fruttati e agrumati, con piacevoli nuance minerali. In bocca si rivela cremoso e complesso, profondo, di buona freschezza e sapidità

81,90 

Caratteristiche

Denominazione

Sancerre AOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

In fusti di rovere

Affinamento

8-10 mesi sulle fecce fini nei fusti di fermentazione

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SANCERRE VIEILLES VIGNES 'LES ROMAINS' ALPHONSE MELLOT 2021

Il Sancerre Vieilles Vignes “Les Romains” di Alphonse Mellot è un vino bianco francese che nasce da vecchie viti coltivate nella Valle della Loira, dove le uve di Sauvignon crescono rigogliose e cariche di quei profumi che è facile riscontrare anche in fase di degustazione. La mineralità si riscontra sia al naso sia in bocca, dove la componente fresca è invidiabile e permette alla beva di svilupparsi con linearità. Un’etichetta notevole, che nasce da una storica famiglia di viticoltori, orgogliosa di tracciare il futuro di una tipologia importante come quella del Sancerre. 

“Les Romains” è un Sancerre Vieilles Vignes che la cantina Alphonse Mellot assembla partendo da uve di Sauvignon in purezza. Le viti, che hanno circa 60 anni d’età, crescono in un terreno principalmente argilloso e roccioso, esposto verso sud e sud-est, con pratiche agricole che si rifanno al biologico e al biodinamico.  La vinificazione si effettua in fusti di rovere, dove poi il vino rimane a maturare sulle fecce fini per un periodo ricompreso fra gli 8 e i 10 mesi. In vigna e in cantina domina uno spirito prettamente artigianale, approccio che, secondo la filosofia di Alphonse Mellot, “permette di innalzare l’animo e lo spirito.

Il Sancerre  “Les Romains” Vieilles Vignes firmato Alphonse Mellot si presenta alla vista con un colore giallo paglierino intenso. Rinfrescante l’insieme di note che avvolge il naso, strutturato su rimandi in cui la frutta, declinata con diverse sfumature e tocchi, si alterna a un rimando di pietra bagnata che conduce a una certa mineralità. In bocca scorre un sorso incisivo ed espressivo, caratterizzato da un gusto sapido e fresco. Un’etichetta che si forgia attraverso un processo produttivo altamente artigianale, e che negli anni ha avuto modo di presentarsi sul mercato con un livello qualitativo costante, riconosciutole anche da importanti critici di settore. 

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Fresco e complesso, con note di frutta matura e secca, agrumi e pietrisco

Gusto

Profondo e strutturato, cremoso e fresco, di buona sapidità

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Mellot Alphonse

Anno fondazione1881
Indirizzo3 Rue Porte César - 18300 Sancerre

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche