Sancerre Vieilles Vignes 'Satellite' Alphonse Mellot 2022
Mellot Alphonse

Sancerre Vieilles Vignes 'Satellite' Alphonse Mellot 2022

Il Sancerre "Satellite" è un vino bianco corposo e complesso, vinificato e affinato in botti di rovere. Il bouquet è ricco ed espressivo, con intense note di agrumi e fiori bianchi e piacevoli sentori minerali e fumé. Al palato è teso e vibrante, di buona sapidità e freschezza, con note aromatiche fruttate e floreali

102,90 

Caratteristiche

Denominazione

Sancerre AOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni per il 60% in botti nuove da 300 litri e per il 40% in botti di legno da 20 ettolitri

Affinamento

8-12 mesi sui lieviti nei tini di fermentazione

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SANCERRE VIEILLES VIGNES 'SATELLITE' ALPHONSE MELLOT 2022

Il Sancerre Vieilles Vignes “Satellite” è un vino bianco di assoluto spessore, che ben interpreta il terroir di provenienza. Sancerre è infatti una delle zone più vocate alla produzione di vini dell’intera Valle della Loira e qui la cantina Alphonse Mellot coltiva, seguendo criteri biologici e biodinamici, le uve di Sauvignon che danno vita al “Satellite”. Una bottiglia che promette ampi margini di miglioramento nel breve periodo, e che può essere stappata anche fra quattro o cinque anni, garantendo sempre uno standard di qualità eccelso.

Questo “Satellite” Sancerre Vieilles Vignes ha origine dall’utilizzo in purezza da parte della cantina Alphonse Mellot di uva Sauvignon. Le piante di questa varietà hanno un’età media alta, che parte dai 40 anni per arrivare sino ai 70, e il terroir in cui crescono, esposto verso sud e sud/est, è costituito da un sottosuolo calcareo e argilloso. Tra i filari si seguono pratiche di lavoro sia biologiche che biodinamiche. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini migliori fermenta spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni per il 60% in botti nuove e per il 40% in legno non nuovo. L’affinamento ha unadurata compresa fra gli 8 e i 12 mesi, e avviene nei tini di fermentazione.

Il Sancerre Vieilles Vignes “Satellite” si rivela all’occhio con un colore leggero, quasi scarico, che richiama la tonalità del giallo paglierino. L’insieme dei profumi che avvolgono il naso racconta una storia fatta di sensazioni piene ed espressive, che partono dal floreale per poi indirizzarsi verso tocchi di agrumi e sfumature che riportano alla pietra focaia. In bocca è di corpo medio, elegante, con un sorso fasciante al palato, che scorre con un gusto sapido e fresco. Un’etichetta con cui la cantina Alphonse Mellot sintetizza tutte le virtù del terroir di Sancerre.

 

Colore

Giallo paglierino tenue

Profumo

Ricco ed espressivo, di fiori bianchi, pietra focaia e agrumi

Gusto

Morbido, fresco, minerale e fruttato

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente in cantina per 4-5 anni

Mellot Alphonse

Anno fondazione1881
Indirizzo3 Rue Porte César - 18300 Sancerre

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche