Sangiovese 'Il Badilante' Podere 414 2022
Podere 414

Sangiovese 'Il Badilante' Podere 414 2022

"Il Badilante" di Podere 414 è un vino rosso elegante e generoso ottenuto da uve Sangiovese. Al naso è fruttato e speziato, con spunti eleganti di legno. Al palato è rotondo, dai tannini sottili e di buona piacevolezza gustativa

Non disponibile

14,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
89Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in vasche di cemento, con macerazione di 15-18 giorni attraverso alternati rimontaggi e délestages

Affinamento

In cemento e tonneau da 5 hl.

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SANGIOVESE 'IL BADILANTE' PODERE 414 2022

Il Sangiovese "Badilante" di Podere 414 è un vino rosso dedicato alla memoria delle persone che hanno dissodato, lungo il corso delle stagioni, le terre che percorrono la Maremma: i badilanti. Questi instancabili lavoratori hanno percorso, con grande costanza e intensità, queste ardue zone della Toscana, muovendosi con rispetto e rendendo fruibili all’uomo poche parcelle coltivabili.

Le viti Sangiovese sono allevate con il criterio dell’alta densità di impianto e sono site a 230 metri sopra il livello del mare, su terreni argillosi e ricchi di scheletro. La coltivazione biologica adottata dalla cantina è una forma di rispetto, oltre che ambientale, che si proietta sulla scia dell’ardua opera compita dai badilanti, continuando a preservare la zona e le sue differenti sfumature rurali. La vinificazione prende avvio con la fermentazione spontanea del mosto in vasche di cemento termo condizionate; la macerazione sulle bucce dura un totale di 15-18 giorni, alternando delestage e rimontaggi manuali. Il vino viene affinato all’interno di vasche di cemento e tonneaux di rovere da 5 ettolitri.

Il Sangiovese "Il Badilante" tinge il bicchiere di un intenso rosso rubino. Al naso si esprime su lunghezze d’onda fruttate, con rimandi ad aromi speziati, il tutto su pregevoli nuance di legno. Al palato si rivela di media struttura, rotondo, dai tannini fini e sottili, di buona piacevolezza gustativa a nobilitare la beva. Da un territorio rude, che costa diversa fatica, un vino generoso ed elegante.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Di frutti rossi e dagli aromi speziati su lievi e preziose sfumature legnose

Gusto

Di media struttura, elegante, rotondo, dai tannini sottili e di buona piacevolezza gustativa

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202189 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Podere 414

Anno fondazione1998
Ettari vitati30
Produzione annuale180.000 bt
EnologoMaurizio Castelli
Indirizzozona Maiano Lavacchio 10 - 58051 Magliano in Toscana (GR)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido