Sangiovese 'Musignana' Tenuta La Novella 2021
BEST PRICE
Tenuta La Novella

Sangiovese 'Musignana' Tenuta La Novella 2021

Il Sangiovese ‘Musignana’ è l’ultima creazione di Tenuta La Novella, un vino intenso votato a rappresentare la località da cui nasce. Le tecniche viticolturali e produttive sono tutte rivolte a esaltare la freschezza del vino: viti piantate su terreni sabbiosi, uso moderato dei raspi in fermentazione, maturazione in vasche di cemento. Complesso e fruttato, al palato è  quasi citrico, ma è bilanciato da un sorso comunque morbido e succoso, con sensazioni fruttate complesse e persistenti

40,00 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in cemento, 25 giorni circa di macerazione

Affinamento

12 mesi in cemento, poi 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Biodinamici, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SANGIOVESE 'MUSIGNANA' TENUTA LA NOVELLA 2021

Tenuta La Novella presenta il Sangiovese ‘Musignana’, una delle etichette più prestigiose della cantina, in grado di sorprendere per profondità e carattere. Si tratta di una delle ultime novità per Tenuta La Novella, presentata sul mercato nel 2024. Il suo nome riprende la località in cui si trova il podere, costruito nel XIV secolo come casa delle sorelle agostiniane di Santa Croce. Originariamente nota come “monastero di San Bartolomeo a Musignana”, l’attuale appellativo ‘La Novella’ fu attribuito alla proprietà nel 1827 dalla famiglia nobiliare Zini, che la convertì in una grande tenuta agricola ampliandone i confini.

Il ‘Musignana’ Tenuta La Novella Sangiovese nasce da sole uve dell’omonima varietà a bacca nera cresciute a regime biologico e biodinamico certificati su terreni composti da scisto e arenaria. Le piante hanno 20 anni di età media e si trovano a un’altitudine di 500 metri sul livello del mare. Alla raccolta manuale e l’attenta selezione delle uve segue l’ammostamento in recipienti di grès, in parte a grappolo intero, contenitori dove si realizza la fermentazione alcolica spontanea accompagnata da circa 25 giorni di macerazione sulle bucce. Anche la successiva fase di maturazione, che si protrae per 12 mesi, ha luogo in contenitori di grès, e dopo un ulteriore anno di affinamento in bottiglia il vino è infine pronto all’uscita sul mercato. Lungo l’intera lavorazione è poi escluso il ricorso a operazioni di chiarifica e il liquido viene sottoposto solamente a una blanda filtrazione prima dell’imbottigliamento.

Il colore del Sangiovese ‘Musignana’ di Tenuta La Novella è di un rosso rubino leggero dai riflessi purpurei. Il seducente panorama olfattivo è descritto da vividi sentori di mora e mirtillo, arricchiti da cenni speziati di cannella e da intriganti sentori erbacei. In bocca risulta morbido e complesso, con il tannino setoso che si accompagna all’intensa freschezza in uno sviluppo profondo e persistente.

Colore

Rosso rubino lieve con riflessi porpora

Profumo

Aromi intensi di more e mirtilli, poi cenni speziati di cannella e intriganti sentori verdi

Gusto

Morbido, setoso, di intensa freschezza e profondità

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni

Tenuta La Novella

Anno fondazione1996
Ettari vitati13
Produzione annuale50.000
IndirizzoLocalità Musignana, 11 - 50022, Greve in Chianti (FI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Selvaggina