Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 'Il Nespoli' Poderi dal Nespoli 2020
Poderi dal Nespoli

Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 'Il Nespoli' Poderi dal Nespoli 2020


Immergiti nell'eleganza del Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 'Il Nespoli' della cantina Poderi dal Nespoli. Con un intenso colore rosso rubino e una complessità sorprendente, questo vino incanta con le sue note di ciliegia, mora e prugna, accarezzate da un tocco di liquirizia e caffè tostato. La maturazione in barrique francesi e acciaio dona profondità e struttura, mentre un leggero tocco di vaniglia proveniente dal legno americano aggiunge un'ulteriore dimensione. Morbido e avvolgente al palato, con tannini equilibrati, questo vino si presta a un invecchiamento lungo e gratificante

19,80 

Caratteristiche

Denominazione

Romagna DOC

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in barrique francesi e successivamente in acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SANGIOVESE DI ROMAGNA SUPERIORE RISERVA 'IL NESPOLI' PODERI DAL NESPOLI 2020

Il Romagna Sangiovese Superiore Riserva ‘Il Nespoli’ è tra le etichette più importanti di Poderi dal Nespoli, un vino rosso in grado di ricalcare lo stile ricco e strutturato della tipologia. Non a caso questa bottiglia porta il nome del borgo di Nespoli, dove sorge la stessa tenuta. In tale luogo, frazione del comune di Civitella di Romagna, nacque nel 1929 la cantina Poderi dal Nespoli, realtà che oggi può contare su ben 180 ettari di vigneti distribuiti nel territorio. In particolare, le vigne si trovano tra le colline della Valle del Bidente, dove il microclima è caratterizzato da importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorevoli all’accumulo di precursori aromatici negli acini.

‘Il Nespoli’ Poderi dal Nespoli Sangiovese di Romagna Superiore Riserva ha origine da uve Sangiovese in purezza coltivate nella Valle del Bidente su terreni franco argillosi, a un’altitudine di 170 metri sul livello del mare e con esposizione a ovest. I grappoli, raccolti a mano tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, vengono vinificati in rosso tramite fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a contatto con le bucce. Il successivo periodo di invecchiamento ha invece luogo in barrique di rovere francese, contenitori nei quali il vino sosta per 12 mesi prima del definitivo imbottigliamento.

Nel calice, il Romagna Sangiovese Superiore Riserva ‘Il Nespoli’ di Poderi dal Nespoli mostra un manto rosso rubino intenso. I profumi spaziano da note fruttate di marasca, mora e prugna fino a sentori più complessi di liquirizia, caffè tostato e vaniglia. La progressione al palato rivela importante calore e morbidezza, nonché tannini ben equilibrati ad accompagnare il finale di buona persistenza fruttata e speziata. Per le sue caratteristiche, questo Sangiovese può essere tranquillamente lasciato invecchiare ancora per diversi anni in cantina.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di ciliegia marasca, mora e prugna, sentori di liquirizia e accenni di caffè tostato e vaniglia

Gusto

Morbido e caldo, dai tannini ben equilibrati

Temperatura
16-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Si presta ad un lungo invecchiamento

Poderi dal Nespoli

Anno fondazione1929
Ettari vitati180
Produzione annuale1.500.000 bt
EnologoScipione Giuliani
IndirizzoVilla Rossi, 50 - 47012 Nespoli (FC)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati