Sangiovese di Romagna 'Vigna dello Sperone' Trerè 2023
Trerè

Sangiovese di Romagna 'Vigna dello Sperone' Trerè 2023

Il Sangiovese di Romagna “Vigna dello Sperone” è il frutto fresco ed espressivo di un omonimo vigneto sulle colline faentine. Viene prodotto solo in acciaio e mantiene le caratteristiche proprie dell’uva, con aromi primari di fiori rossi, violette e ciliegie fresche. Il sorso è rinfrescante, saporito e scorrevole

10,70 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Romagna DOC

Vitigni

Sangiovese 85%, Syrah, Merlot 15%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SANGIOVESE DI ROMAGNA 'VIGNA DELLO SPERONE' TRERÈ 2023

Il Sangiovese di Romagna “Vigna dello Sperone” della cantina Trerè è un rosso giovane e fragrante, prodotto nella zona collinare di Faenza. È un vino che ben rappresenta la vocazione del territorio romagnolo a proporre espressioni di media struttura e caratterizzati da una beva piacevole e immediata. La vinificazione condotta completamente in acciaio, consente di apprezzare a pieno le migliori qualità varietali del Sangiovese, il suo volto floreale e fruttato, accompagnato da una vivace freschezza gustativa.

“Vigna dello Sperone” viene prodotto da una realtà storica del faentino, attiva fin dai primi anni ’60. La cantina Trerè possiede circa 35 ettari nella magnifica area collinare preappenninica, coltivati con le varietà storicamente presenti in regione: Sangiovese, Albana, Famoso e Pagadebit. I vini sono prodotti cercando di tener ferme le tradizioni e i caratteri tipici del territorio, con un utilizzo limitato delle pratiche di cantina, in modo da privilegiare il volto schietto e diretto dei vini. Le uve di Sangiovese, Syrah e Merlot provengono dalla Vigna dello Sperone, coltivata su terreni di medio impasto ricchi di limo. La fermentazione si svolge in acciaio a temperatura controllata e l'affinamento avviene nelle stesse vasche inox sui lieviti in acciaio per qualche mese, prima della messa in commercio.

Il “Vigna dello Sperone” Sangiovese di Romagna della cantina faentina Trerè è un’etichetta che rappresenta in modo perfetto lo spirito conviviale e spensierato di questo tradizionale vino della Romagna. Il colore è rosso porpora piuttosto intenso. All’olfatto esprime profumi delicatamente floreali, di violetta e rosa, aromi di ciliegia e piccoli frutti a bacca rossa. Al palato è croccante e scorrevole, con un frutto fragrante, tannini soffici e un finale di vivace freschezza. Sottile, leggero e diretto, un ritratto giovane e piacevole del Sangiovese di Romagna!

Colore

Rosso porpora

Profumo

Immediato e floreale, con sentori di violette, rose rosse, ciliegie fresche e delicate erbe mentolate

Gusto

Rotondo, rinfrescante, floreale, saporito, avvolgente e scorrevole

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202187 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Trerè

Anno fondazione1960
Ettari vitati35
Produzione annuale150.000 bt
EnologoEmiliano Falsini
IndirizzoVia Casale, 19 - 48018 Faenza (RA)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pizza