Santenay 'Ceps Centenaires' Vieilles Vignes Pierre-Yves Colin-Morey 2018
Pierre-Yves Colin-Morey

Santenay 'Ceps Centenaires' Vieilles Vignes Pierre-Yves Colin-Morey 2018

Il Santenay "Ceps Centenaires" Vieilles Vignes della cantina francese Pierre-Yves Colin-Morey è un sublime Pinot Nero in purezza della Borgogna perfetto per le occasioni speciali. Le uve con il quale viene realizzata questa etichetta sono attentamente selezionate manualmente mentre l'affinamento procede in botti di rovere francese per 15-20 mesi. Il colore è rosso rubino tendente al granato, mentre gli aromi ricordano quelli di frutta a polpa rossa, bacche di bosco, spezie e ricordi terrosi. Il sorso è ricco, elegante e gustoso, di grande finezza e classe

Non disponibile

80,00 

Caratteristiche

Denominazione

Santenay AOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in legno a temperatura controllata

Affinamento

15-20 mesi in botti di rovere francese

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL SANTENAY 'CEPS CENTENAIRES' VIEILLES VIGNES PIERRE-YVES COLIN-MOREY 2018

Santenay “Ceps Centenaires” Vieilles Vignes di Pierre-Yves Colin Morey è un vino di grande fascino, realizzato con le uve di una vecchia vigna centenaria, che produce pochi grappoli, ma di una qualità assolutamente eccezionale. Uve ricche e concentrate, che esprimono il meglio del territorio. Santenay si trova nella zona più meridionale della Côte de Beaune, quasi al confine con la Côte Chalonnaise e possiede uno splendido vigneto con esposizioni soleggiate, che vanno da est a sud. I suoli sono composti da marne calcareo-argillose, particolarmente adatte al Pinot Noir, che è il vero vitigno principe dell’area.

“Ceps Centenaires” Vieilles Vignes Santenay è il frutto di una vigna di pregio, che costituisce uno dei tesori più preziosi di questa tenuta familiare della Borgogna. Il Domaine Pierre-Yves Colin Morey coltiva 13 ettari di vigneti, suddivisi in numerose parcelle. La superficie vitata è cresciuta nel corso degli anni e ai due ettari originari, si sono aggiunte vigne di pregio nei territori comunali di Saint-Aubin, Chassagne-Montrachet, Santenay, Puligny-Montrachet e Meursault. Il Pinot Noir rappresenta una percentuale minoritaria del vigneto aziendale, fondamentalmente coltivato con Chardonnay, ma è in grado di offrire etichette molto interessanti. La fermentazione si svolge con una lunga e delicata macerazione sulle bucce, a cui segue un periodo d’invecchiamento in botti di rovere di 15-20 mesi, a seconda delle caratteristiche dell’annata

Il Pinot Noir Santenay “Ceps Centenaires” Vieilles Vignes di Pierre-Yves Colin Morey è una bottiglia preziosa, che ci parla del passato. In Borgogna le vecchie vigne sono curate con estrema attenzione, con la consapevolezza che proprio dalla lunga interazione tra la pianta e il suolo, possano nascere grandi vini di terroir, capaci di esprimere il carattere autentico dei luoghi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino luminoso con leggeri riflessi granato. Il bouquet regala profumi di ribes, marasca, lampone, cenni di sottobosco e delicate spezie. Elegante e armonioso, ha una fine tessitura tannica, ben integrata a un frutto maturo, che anticipa un finale fresco e sapido.

Colore

Rubino con tinte granate

Profumo

Fragrante, ampio, complesso, note di frutta a polpa rossa incontrano sensazioni floreali e leggermente tostate, con ricordi di sottobosco

Gusto

Corposo, fresco, elegante, fine e dal finale persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Pierre-Yves Colin-Morey

Anno fondazione2005
Ettari vitati6
Produzione annuale70.000 bt
Indirizzo2 Rue du Puits Merdreaux, 21190 Chassagne-Montrachet, Francia

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Selvaggina

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata