Valtellina Superiore Sassella Riserva Rainoldi 2019
BEST PRICE
Rainoldi Aldo

Valtellina Superiore Sassella Riserva Rainoldi 2019

Il Valtellina Superiore Sassella Riserva di Rainoldi è un vino elegante e strutturato, maturato per quasi 2 anni in botti di rovere. Ha profumi evoluti e complessi di frutta e ciliegie sotto spirito unite a nuance tostate e speziate. Il sorso esprime armonia, classe, persistenza e tonalità calde e vellutate

32,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
90Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Valtellina Superiore DOCG

Vitigni

Nebbiolo (Chiavennasca) 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

24 mesi circa in botti di rovere, poi almeno 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALTELLINA SUPERIORE SASSELLA RISERVA RAINOLDI 2019

Il Valtellina Superiore Sassella Riserva della realtà vinicola lombarda Aldo Rainoldi è un Nebbiolo dal fresco animo alpino, tipica espressione della Valtellina. Il progetto della cantina Aldo Rainoldi nacque negli anni ’20 del secolo scorso dalla volontà di Aldo di valorizzare il territorio della Valtellina, all’epoca assai povero. Inizialmente, l’attività era unicamente indirizzata al commercio di vino ma nel corso dei decenni successivi la tenuta è cresciuta sotto l’aspetto qualitativo, orientandosi dapprima sulla vinificazione di uve acquistate e infine su una produzione totalmente autonoma che l’ha portata ad affermarsi tra le più importanti realtà enoiche dell’areale. Quest’etichetta è stata rilasciata per la prima volta con l’annata 1983 e viene prodotta esclusivamente nei migliori millesimi.

Aldo Rainoldi Valtellina Superiore Sassella Riserva è un Nebbiolo in purezza, vitigno rappresentato dal clone Chiavennasca diffuso in Valtellina. Le piante si trovano tra i comuni di Andevenno e Sondrio, nella sottozona di Sassella, situate tra i 290 e i 630 metri di altitudine su suoli ricchi di roccia ferrosa. Dopo la raccolta manuale e la classica vinificazione in rosso, la massa invecchia per circa 24 mesi in botti di rovere da 25 e 56 ettolitri, cui segue l’assemblaggio e il conseguente imbottigliamento dopo 2 mesi di ulteriore riposo in acciaio. Dopo un anno di affinamento in bottiglia il vino è infine pronto per la commercializzazione.

Il Sassella Riserva Valtellina Superiore Aldo Rainoldi ha un colore rosso rubino limpido. Dal calice emergono sentori delicati, freschi ed eterei di ciliegie e susine sotto spirito, violetta e rosa selvatiche, noce e spezie dolci. Armonioso ed elegante al palato, dai tannini vellutati che si uniscono a brillante freschezza in un connubio saporito, molto persistente ed elegante.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Note di noce, ciliegie e susine sotto spirito

Gusto

Armonico, vellutato, elegante, di bella persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201890 / 100Vino eccellente

Rainoldi Aldo

Anno fondazione1925
Ettari vitati16
Produzione annuale185.000 bt
EnologoAldo Rainoldi
IndirizzoVia Stelvio, 128 - 23030 Chiuro (SO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati