Sauvignon Cantina di Bolzano 2023
Cantina di Bolzano - Kellerei Bozen

Sauvignon Cantina di Bolzano 2023

Il Sauvignon di Kellerei Bozen è un vino bianco dal timbro fresco, fragrante e scorrevole, realizzato da vigneti siti tra l'Oltradige e Renon e maturato in acciaio per alcuni mesi. Il sorso è agile, dinamico e delicato, sviluppato su note fresche e agrumate che richiamano il lime, la foglia di pomodoro, l'ortica e il fiore di montagna

13,50 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d'acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON CANTINA DI BOLZANO 2023

Il Sauvignon prodotto dalla Cantina di Bolzano è uno dei vini più famosi e amati per il suo perfetto equilibrio tra l’intensa ricchezza aromatica, caratteristica del vitigno e la tipica freschezza minerale dei bianchi di montagna. Cenni agrumati, note di frutta esotica, sensazioni vegetali, trovano un’equilibrata armonia espressiva in un calice dal sorso piacevolmente scorrevole e agile. La vinificazione in acciaio esalta il suo profilo fragrante e giovanile, rendendo l’etichetta particolarmente adatta ad essere abbinata con piatti a base di verdura, antipasti di gamberi e scampi, asparagi, risotti con le ortiche e con erbe aromatiche di montagna.

Il bianco Sauvignon viene prodotto da una realtà storica dell’Alto Adige, nata all’inizio del ‘900 per iniziativa di un gruppo di piccoli viticoltori decisi a unire le loro forze. Oggi la Cantina di Bolzano gestisce 340 ettari di vigneti e rappresenta un importante punto di riferimento della regione. Il Sauvignon Blanc ha trovato le zone ideali per esprimersi su livelli interessanti, soprattutto nell’area del Renon e sui terreni di matrice sabbiosa dell’Oltradige. La presenza d’importanti escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte e il clima fresco e ventilato, contribuiscono a portare a maturazione uve dagli aromi eleganti. Le operazioni di vendemmia si svolgono nella seconda metà del mese di settembre. I grappoli più belli e sani sono pressati in modo soffice e il mosto è avviato alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox alla temperatura controllata. Prima di procedere all’imbottigliamento, il vino matura per qualche mese in vasche d’acciaio.

Il vino Sauvignon della Cantina di Bolzano è la scelta ideale per che desidera ritrovare il carattere leggermente aromatico del Sauvignon Blanc, senza gli eccessi di un’esagerata concentrazione e ricchezza, che tendono a farne un vino, a volte, fin troppo impegnativo. Nel calice ha un colore giallo paglierino chiaro e luminoso, con giovanili riflessi verdolini. Il quadro olfattivo regala profumi di sambuco, di fiori d’acacia, fragranze agrumate di pompelmo, lime, aromi di pesca bianca, di mela Golden e sfumature vegetali di foglie di ortica, bosso, foglia di pomodoro, salvia ed erbe officinali. Al palato conquista con una vivace freschezza, supportata da un frutto maturo e succoso, accompagnato da nitide sensazioni vegetali e minerali, che accompagnano a un finale di buona persistenza gustativa.

Colore

Giallo paglierino con bagliori verdolini

Profumo

Note di foglia di pomodoro, agrumi, fiori bianchi, pesca ed erbe di campo

Gusto

Agile, fresco, snello e di piacevole mineralità

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Cantina di Bolzano - Kellerei Bozen

Anno fondazione2001
Ettari vitati350
Produzione annuale3.000.000 bt
EnologoStephan Filippi
IndirizzoKellerei Bozen, Via San Maurizio, 36 - 39100 Bolzano (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Frittura di pesce