Sauvignon Lis Neris 2022 - 37.5cl
Lis Neris

Sauvignon Lis Neris 2022 - 37.5cl

Il Sauvignon di Lis Neris è un vino bianco fresco e di medio corpo, caratterizzato da note fumé e dal profilo aromatico tipico del vitigno. Al palato è asciutto, morbido e persistente, armonico ed elegante

Non disponibile

8,00 
Premi e riconoscimenti
89James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Friuli Isonzo DOC

Vitigni

Sauvignon Blanc 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 37.5 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

8 mesi sulle fecce fini in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON LIS NERIS 2022 - 37.5CL

Il Sauvignon di Lis Neris è un vino che fa comprendere al meglio come le qualità di questo vitigno ben si esprimano nel territorio Friulano. Il comune di San Lorenzo, dove è anche sita la cantina, si trova al confine Nord della Slovenia e la riva destra del fiume Isonzo a Sud. La vicinanza al mare e i venti orientali di Bora aiutano a tenere un microclima ideale per le uve che possono maturare lentamente e non subire stress eccessivi, grazie ad ideali sbalzi termici. Su questa tipologia di bianchi l’influsso territoriale fa si che emerga una inconfondibile finezza, solidità ed equilibrio tra aromi e gusto. Il salto di qualità è dato dall’ambiente e dall’interazione che si crea con i vigneti.

Le uve Sauvignon Blanc provengono dall’altopiano ghiaioso calcareo del comune di San Lorenzo, vengono raccolte ad un perfetto grado di maturazione e in cantina vengono fatte fermentare in tank di acciaio a temperatura controllata. La maturazione del vino dura 8 mesi in acciaio a contatto con le fecce fini con frequenti bâtonnage.

Il Lis Neris Sauvignon alla vista è giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso esprime note varietali tipiche con lieve sfumatura affumicata, sentori di ortica, foglia di pomodoro, lime e sambuco. Al palato risulta fresco, grazie alle note agrumate che si avvertono sul finale, morbido e di piacevole persistenza. Un vino con tutte le carte in regola per stupirvi, ammaliarvi e conquistarvi sin dal primo istante!

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Note varietali tipiche con lieve sfumatura affumicata, sentori di ortica, foglia di pomodoro e sambuco

Gusto

Fresco, morbido e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202089 / 100Vino da comprare

Lis Neris

Anno fondazione1981
Ettari vitati74
Produzione annuale400.000 bt
EnologoAlvaro Pecorari
IndirizzoLis Neris, Via Gavinana 5, 34070 - San Lorenzo Isontino (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi freschi

alt text

Formaggi stagionati