Sauvignon 'Opoka' Marjan Simcic 2022
Simcic Marjan

Sauvignon 'Opoka' Marjan Simcic 2022

Il Sauvignon "Opoka" è un vino ampio e strutturato, dotato di eleganza e precisione, nato da viti di 50 anni di età su terreno molto minerale. Viene vinificato in botti di rovere con macerazione sulle bucce per 4 giorni e affinamento per 23 mesi. Agrumi, paprica, basilico e spezie in primo piano. Gusto corposo e persistente

51,90 

Caratteristiche

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni e macerazione per 4 giorni in tini troncoconici di rovere. Senza filtrazioni

Affinamento

23 mesi in grandi botti di rovere e almeno 4 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON 'OPOKA' MARJAN SIMCIC 2022

Il Sauvignon “Opoka” è una delle più eleganti e complesse espressioni di Marjan Simcic, un brillante e appassionato vignaiolo del Goriska Brda, cioè del Collio Sloveno. Dopo anni di esperienza e valutazioni scientifiche, Marjan ha individuato i terreni più minerali e ricchi di ‘opoka’, cioè di marne calcaree, adibendoli alla produzione dei suoi vini importanti e prestigiosi.

Il Sauvignon “Opoka” nasce da uve raccolte in un unico vigneto di quasi 50 anni, chiamato Jordano, posto a 250 metri di altitudine. La filosofia produttiva di Marjan Simcic è volta alla valorizzazione delle naturali peculiarità del territorio e delle uve. Per questo viene praticata un’agricoltura biologica, senza uso di pesticidi, e in cantina si cerca di intervenire il meno possibile: le fermentazione avvengono spontaneamente grazie all’azione dei lieviti indigeni in tini troncoconici di rovere da 40 hl, con macerazione sulle bucce per 4 giorni, al fine di ottenere una ricca estrazione aromatica. Il vino viene poi imbottigliato nei giorni di luna calante senza subire chiarifiche o filtrazioni. Un lungo affinamento di 23 mesi in botti di rovere da 3 hl e di almeno 4 mesi in bottiglia completa il processo produttivo e permette di ottenere un vino complesso dall’ampio potenziale evolutivo.

Il Sauvignon “Opoka” di Simcic si presente nel calice in un colore giallo paglierino carico, dotato di sfumature dorate che raggiungono sempre più intensità con gli anni. Il bouquet è ricco e complesso, dotato di eleganza e precisione, con sentori di frutta ed erbe aromatiche in primo piano: pesca, scorza di agrumi, sambuco, paprica, foglia di pomodoro e basilico. Una complessa nota di cuoio completa il quadro olfattivo e lo dota di personalità e carattere. Il sorso è intenso, morbido e avvolgente, di grande ricchezza e interminabile persistenza. 

Colore

Giallo paglierino carico con sfumature dorate

Profumo

Elegante e molto complesso, di pesca, pera, scorza di agrumi, paprica, foglia di pomodoro, basilico ed erbe aromatiche

Gusto

Intenso, morbido, ricco e avvolgente, nitido e strutturato, di lunga persistenza

Temperatura
10°-14°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Simcic Marjan

Anno fondazione1860
Ettari vitati20
Produzione annuale100.000 bt
EnologoMarjan Simcic
IndirizzoCeglo 3b - 5212 Dobrovo (Slovenia)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche