Sauvignon 'Sanct Valentin' Magnum San Michele Appiano 2023
San Michele Appiano

Sauvignon 'Sanct Valentin' Magnum San Michele Appiano 2023

Il Sauvignon "Sanct Valentin" è un vino bianco fresco e di medio corpo, morbido e profumato. Note varietali di fiori di sambuco e fichi freschi sono sorrette da una buona freschezza, in un sorso fragrante di grande nitidezza aromatica. Un Sauvignon Magnum che saprà regalare ancor più emozioni se accompagnato ai giusti piatti

70,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso
92Veronelli
3Vitae AIS
92James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Magnum 150 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio e, per il 10%, in botti di rovere

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio e, per il 10%, in botti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON 'SANCT VALENTIN' MAGNUM SAN MICHELE APPIANO 2023

Il Sauvignon “Sanct Valentin” di San Michele Appiano fa parte della collezione più prestigiosa della cantina, che propone una serie di etichette realizzate con le migliori uve della tenuta. L’obiettivo è creare una gamma di alto livello, in grado di rappresentare al meglio il terroir. Si tratta di vini intensi, eleganti e complessi, caratterizzati da una notevole ricchezza e concentrazione aromatica. Non fa eccezione questo straordinario Sauvignon Blanc, che da molti anni è entrato a far parte dell’élite dei bianchi di riferimento della regione. Un vino di grande fascino, elegante, complesso e persistente, riservato ad appassionati e intenditori, alla ricerca di degustazioni emozionanti.

Il “Sanct Valentin” Sauvignon è un grande vino territoriale, che nasce in una delle realtà più importanti dell’Alto Adige. La cantina San Michele Appiano è una cooperativa composta da 350 soci che gestisce 360 ettari di vigneti, alla base di una produzione di vini di eccellente livello qualitativo. Le uve utilizzate per realizzare questa prestigiosa versione di Sauvignon Blanc provengono da selezionati vigneti di età compresa tra i 10 e 30 anni, situati nella zona collinare posta sopra San Michele e Appiano Monte, a un’altitudine compresa tra i 450 e i 600 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a sud-est. I terreni sono di natura ghiaiosa, con alto contenuto di calcare. La vendemmia avviene in modo manuale verso la fine di settembre. Dopo la pressatura soffice, il 75% del mosto fermenta in serbatoi d’acciaio inox, mentre il resto in tonneau di rovere. Dopo 6 mesi di affinamento sui lieviti si procede all’assemblaggio finale e all’imbottigliamento.

Il bianco Sauvignon “Sanct Valentin”, della cantina altoatesina San Michele Appiano, è nato nel 1989 e da allora ha collezionato un’infinità di riconoscimenti e premi, che ne hanno decretato la fama a livello internazionale. Il Sauvignon Blanc è uno dei vitigni che meglio si sono adattati al clima della regione. Di colore giallo chiaro, con leggeri riflessi verdi, esprime un bouquet molto intenso, con aromi di agrumi, frutta gialla, cenni tropicali, sfumature floreali e di erbe officinali. Armonioso e ricco, propone un sorso ampio, connotato da aromi densi e molto persistenti, che si distendono verso un finale lungo fresco e aromatico. Una Magnum da invecchiamento!

Colore

Giallo paglierino, con riflessi verdolini brillanti

Profumo

Ricco e piacevole, con sentori di fiori di sambuco, frutta gialla ed erbe aromatiche

Gusto

Fine, morbido, rotondo ed elegante, fresco e fruttato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202292 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202292 / 100Vino eccezionale

San Michele Appiano

Anno fondazione1907
Ettari vitati385
Produzione annuale2.700.000 bt
EnologoHans Terzer
IndirizzoVia Circonvallazione, 17/19 - 39057 Appiano (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi