Sauvignon 'Tannenberg' Manincor 2023
BEST PRICE
Manincor

Sauvignon 'Tannenberg' Manincor 2023

Il Tannenberg è il Sauvignon della cantina Manincor, un’espressione ricca, articolata e complessa di un singolo vigneto a 380 metri di altitudine, vinificato e affinato per 9 mesi in acciaio. Profumi scattanti di agrumi e frutta gialla con sfumature minerali e vegetali coinvolge in un sorso morbido, energico, agrumato, lungo e saporito

33,00 
Premi e riconoscimenti
94James Suckling
92Veronelli
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, macerazione per 12 ore e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in botti di rovere

Affinamento

9 mesi sulle fecce fini in botti di rovere

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Biodinamici, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. BZ-44011-AB

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON 'TANNENBERG' MANINCOR 2023

Il bianco Sauvignon “Tannenberg” si presenta come un vino in cui limpidezza, complessità e freschezza rappresentano gli indici da cui partire per comprenderlo. Un’etichetta che è frutto dell’approccio di Michael Goëss-Enzenberg, proprietario della cantina Manincor, che unisce natura, passione e tradizione in un tutt’uno, per regalare prodotti autentici ed espressivi. Proprio come questo “Tannenberg”, che si presenta con la compostezza e la tranquillità di chi sa di essere grande, conquistando lentamente, senza bisogno di svelare le proprie qualità in maniera sfrontata. Il fascino della gentilezza, direttamente nel bicchiere, per assaporare la bellezza di un bianco dell’Alto Adige.

Questo “Tannenberg” Sauvignon nasce dalle omonime uve, coltivata dalla cantina Manincor nella tenuta Lieben Aich a Terlano. I vigneti, situati a circa 380 metri sul livello del mare, affondano le proprie radici in un terreno sabbioso-porfirico, di origine vulcanica. Le uve, una volta raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, vengono diraspate, per poi macerare per 12 ore; la fermentazione avviene spontaneamente, grazie alla presenza di lieviti indigeni, in botti di rovere. Sempre in legno il vino affina per circa 9 mesi, rimanendo sulle fecce fini sino al momento dell’imbottigliamento.

Il vino “Tannenberg” Sauvignon si sviluppa nel calice con un colore dorato, risplendente e luminoso. Al naso si avvertono chiari rimandi alla frutta, impreziositi da leggeri aromi che riportano al vegetale. All’assaggio è di medio corpo, dinamico, con una beva fasciante e fresca, caratterizzata da un sorso equilibrato, dotato di un finale molto persistente. Un’etichetta firmata Manincor ideale per essere assaggiata durante le cene a base di pesce, sia di mare che di acqua dolce, cucinato con diverse preparazioni.

Colore

Giallo dorato brillante

Profumo

Intenso e fruttato, con note di agrumi, limone, frutta gialla e piacevoli sfumature vegetali

Gusto

Fresco, energico, agrumato, sapido, avvolgente e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202194 / 100Vino eccezionale
Veronelli202192 / 100Vino eccellente
Slowine20202 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Manincor

Anno fondazione1996
Ettari vitati50
Produzione annuale350.000 bt
EnologoHelmuth Zozin
IndirizzoManincor, San Giuseppe al Lago, 4 - 39052 Caldaro (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia