Sauvignon Vert Marjan Simcic 2023
Simcic Marjan

Sauvignon Vert Marjan Simcic 2023

Il Sauvignon Vert di Marjan Simcic è un vino bianco fresco, ricco e compatto, di buona struttura, ottenuto da uve Friulano di viti di oltre 30 anni di età. Profumi di frutta gialla, mandorle ed erbe aromatiche animano un sorso morbido ed espressivo, fresco e persistente

19,00 

Caratteristiche

Vitigni

Friulano (Sauvignon Vert) 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione sulle bucce per 12-24 ore e fermentazione in acciaio con soli lieviti indigeni

Affinamento

Almeno 8 mesi sui lieviti in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON VERT MARJAN SIMCIC 2023

Il Sauvignon Vert di Simcic unisce ricchezza materica e facilità di beva, per un liquido che fa dell'estrema duttilità gastronomica il suo punto di forza. La famiglia Simcic è una di quelle che custodisce in maniera seria e coscienziosa la tradizione vitivinicola del Collio, con possedimenti dislocati tra la parte italiana e slovena della zona. Un approccio votato al minor interventismo possibile, sia in vigna dove vengono banditi insetticidi e fertilizzanti, sia in cantina dove le fermentazioni avvengono spontaneamente. Uve raccolte a piena maturazione, a volte anche in surmaturazione, in modo che gli acini sviluppino estratti e ricchezza. Il risultato sono liquidi estremamente espressivi e sensuali in virtù di tattilità suadenti, che foderano il palato.

Il bianco Sauvignon Vert è ottenuto a partire da uve in purezza dell'omonimo vitigno, varietà autoctona locale che recenti ricerche identificano come il Friulano. Le viti atte a produrre il vino hanno età compresa tra i 28 e i 48 anni di età e poggiano su terreni marnoso-arenari. Dopo la raccolta manuale delle uve con accurata cernita annessa, i grappoli vengono trasportati in cantina dove dopo la diraspapigiatura, prenderà il via spontaneamente la fermentazione in contenitori d'acciaio. L'affinamento del liquido avviene in acciaio per 7 mesi a contatto con le fecce fini.

Il vino Sauvignon Vert scende nel calice con veste giallo intensa, che vira verso il dorato. La surmaturazione con cui vengono raccolte le uve conferisce al liquido ricchezza e complessità, con note di mandorla tostata, frutta a polpa gialla e rinfrescanti sbuffi balsamici. La bocca non nasconde la sua generosità aromatica e materica, che si palesa in un liquido sempre pronto ad avvolgere ed assecondare il palato, senza però mai risultare prevedibile. Gioca sull'eleganza e sulla coesione delle componenti, ed è una bottiglia versatile che spazia dagli aperitivi a preparazioni più complesse a base di pesce, anche in salsa.

Colore

Giallo paglierino intenso con riflessi dorati

Profumo

Ricco e fresco, di frutta gialla matura, mandorle ed erbe balsamiche

Gusto

Morbido, ricco, fresco e di buona struttura

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Simcic Marjan

Anno fondazione1860
Ettari vitati20
Produzione annuale100.000 bt
EnologoMarjan Simcic
IndirizzoCeglo 3b - 5212 Dobrovo (Slovenia)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore