Sauvignon 'Winkl' Cantina Terlano 2023
Terlano

Sauvignon 'Winkl' Cantina Terlano 2023

Il Sauvignon "Winkl" della Cantina Terlano è un vino bianco di buon corpo, sapido e fruttato. Il suo profilo aromatico è delicato ed elegante, con sentori tipici del vitigno, come il fiore di bosso, gli agrumi e piacevoli note minerali di gesso

Annate:
2023
2024
24,00 
Premi e riconoscimenti
92Veronelli
91James Suckling
93Robert Parker
4Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Sauvignon Blanc 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

5-7 mesi in acciaio per l'80% e in grandi botti per il 20%

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON 'WINKL' CANTINA TERLANO 2023

Tra le colline che si estendono ai piedi delle maestose Alpi altoatesine nasce il Sauvignon Blanc ‘Winkl’ di Cantina Terlano, un’etichetta che ben riflette la caratteristica freschezza e mineralità donate sia dal vitigno sia dal territorio. Fin dal lontano 1956 la celebre realtà vitivinicola Cantina Terlano vinifica il Sauvignon Blanc in purezza e nel tempo è riuscita a conoscere e padroneggiare questa varietà raggiungendo altissimi livelli qualitativi e configurandosi come una delle massime interpreti in Italia.

Cantina Terlano ‘Winkl’ Sauvignon Blanc è un’espressione in purezza dell’omonimo vitigno allevato su terreni leggeri e magri, composti da sabbia e argilla su sottosuolo di roccia quarzifera. Le viti, situate tra i 280 e i 580 metri di altitudine, sono esposte a sud-sud-ovest su ripide colline che arrivano fino al 70% di pendenza. A seguito della vendemmia manuale e dell’attenta selezione, i grappoli vengono sottoposti a pressatura delicata e il mosto così ottenuto viene dapprima lasciato sedimentare in maniera naturale e quindi avviato a fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il successivo periodo di maturazione si protrae per 7-8 mesi e ha luogo sui lieviti per l’80% della massa in acciaio e per la restante parte in botti grandi di legno. Le masse vengono infine assemblate prima dell’imbottigliamento.

Nel calice, il Sauvignon Blanc dell’Alto Adige ‘Winkl’ Cantina Terlano assume una colorazione giallo paglierino brillante dalle sfumature verdoline. Caratteristici aromi di salvia, agrumi, albicocca, sambuco e fiori di bosso descrivono la gamma olfattiva, impreziositi da sbuffi balsamici e piacevoli note minerali di gesso. Al palato è agile ed elegante, munito di una gustosa sensazione sapida che poggia sul finale fresco e minerale, di ottima persistenza.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Caratteristici aromi di salvia, agrumi e fiore di bosso, con piacevoli note minerali di gesso

Gusto

Elegante e con piacevole nota sapida conclude con un finale fresco e minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202292 / 100Vino eccellente
James Suckling202291 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202193 / 100Vino eccellente
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Terlano

Anno fondazione1893
Ettari vitati190
Produzione annuale1.500.000 bt
EnologoRudi Kofler
IndirizzoVia Colli d'argento 7, 39018 - Terlano (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia