Sauvignon 'Zuc di Volpe' Volpe Pasini 2023
Volpe Pasini

Sauvignon 'Zuc di Volpe' Volpe Pasini 2023

Il Sauvignon "Zuc di Volpe" è un vino bianco di medio corpo, morbido, fragrante e profumato, dai netti ma delicati sentori varietali e dal gusto asciutto e armonico. Non viene filtrato dal produttore per mantenere invariati i suoi aromi più autentici e varietali: erbe spontanee, peperone verde, ortiche e foglia di pomodoro

18,90 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
3Gambero Rosso
3Vitae AIS
93James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON 'ZUC DI VOLPE' VOLPE PASINI 2023

Il Sauvignon Zuc di Volpe è uno dei vini più rappresentativi dell'azienda Volpe Pasini, vera e propria istituzione della viticoltura friulana fin dal XVII secolo, periodo a cui risalgono i primi documenti che attestano le produzioni di vino della proprietà.

Posta nel cuore della Doc Colli Orientali del Friuli, Volpe Pasini vanta un patrimonio territoriale invidiabile: il cuore dell’azienda, con i suoi uffici e le cantine, è composto da una villa padronale, il cui impianto originario risale al 1596, e da uno splendido complesso di immobili che circondano la villa stessa. Nell'area circostante spiccano gli storici vigneti di proprietà, estesi per circa 52 ettari, con alcune tra le più significative varietà autoctone e tradizionali del Friuli.

La coltivazione, gestita secondo norme di produzione integrata nel rispetto dei fattori naturali, privilegia le uve a bacca bianca, in grado di dar vita a vini dall struttura morbida e dal profilo aromatico intenso. La vinificazione dei vini bianchi segue rigorosamente principi tecnologici moderni, che sono la risultante di tutte le interpretazioni delle evoluzioni fisiche, chimiche e biologiche dei fenomeni fermentativi. Si adottano, dunque, sia tecnologie di rigorosa riduzione per l’ottenimento di estreme eleganze aromatiche, sia tecniche di criomacerazione per l’esaltazione della struttura dei vini stessi.

Seguendo questo stretto percorso, nasce il Sauvignon Zuc di Volpe, appartenente alla gamma top di Volpe Pasini: fresco, sapido, con un bouquet di ampio spessore, interpreta al meglio i caratteri più autentici del vitigno di partenza, esaltandone la grande personalità. Ne sanno qualcosa le più importanti guide di settore, che fin dai primi anni di produzione hanno riconosciuto nel Sauvignon Zuc di Volpe un campione illustre della viticoltura friulana.

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Delicate note erbacee e vegetali, di erbe selvatiche, fiori, bosso, peperone verde e foglia di pomodoro

Gusto

Impatto fruttato morbido ed elegante, con un finale fresco e netto

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20225 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20223 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202293 / 100Vino eccezionale

Volpe Pasini

Anno fondazione1596
Ettari vitati52
Produzione annuale400.000 bt
EnologoLorenzo Laudi e Alessio Dorigo
IndirizzoAzienda Agricola Volpe Pasini, Via Cividale, 16 - Togliano di Torreano (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare