Siepi Castello di Fonterutoli - Mazzei 2021
Castello di Fonterutoli - Mazzei

Siepi Castello di Fonterutoli - Mazzei 2021

Il "Siepi" è un Supertuscan robusto e concentrato ottenuto da Sangiovese e Merlot, affinato in barrique per 18 mesi. Esprime con potenza e intensità il calore del territorio toscano: frutta rossa, cioccolato fondente, erbe aromatiche, sfumature fumé al naso e un gusto ricco, complesso, armonico e monumentale

115,00 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
95Veronelli
98James Suckling
5Bibenda
96Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 50% , Merlot 50%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

18 mesi in piccoli fusti di rovere francese da 225 litri, per il 70% nuovi e per il 30% di secondo passaggio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SIEPI CASTELLO DI FONTERUTOLI - MAZZEI 2021

 

Il “Siepi” di Castello di Fonterutoli - Mazzei è un vino toscano, prodotto nei pressi di Castellina in Chianti cuore della DOCG Chianti Classico. I Marchesi Mazzei detengono la proprietà di questo castello fin dal 1435 che ha preservato nel tempo la storicità e l’autenticità degli edifici e del territorio, conservando un’atmosfera tipica dell’epoca medievale. Nel tempo i Mazzei hanno deciso di studiare e valorizzare il territorio, cercando di dare vita a prodotti di buona qualità da un terreno prevalentemente pietroso e roccioso: il risultato è stato la produzione di vini dalla complessità e dalla diversità unica, diventando la firma della tenuta. Oggi l’attività prevede anche la produzione di Olio Extra Vergine di Oliva e di lavanda, quest’ultima utilizzata per la produzione di cosmetici naturali.

Le uve Sangiovese e Merlot del “Siepi” di Castello di Fonterutoli - Mazzei nascono in vigneti che si estendono su una superficie completamente vitata di circa 650 ettari, vigneti articolati in sette sottozone con diverse altitudini. La località Siepi è situata a circa 260 metri sul livello del mare con un’esposizione a sud/sud-est, posizione che garantisce luce solare per buona parte dell’anno per grappoli completamente maturi al momento della vendemmia. L’età delle piante si aggira tra i 22 e i 35 anni. La vendemmia è effettuata manualmente in due momenti diversi: per il Merlot si parla dei primi di settembre, mentre per il Sangiovese viene effettuata alla fine. In cantina il mosto viene vinificato in acciaio, dove sosta anche per circa 3 mesi. Affina per 18 mesi in botti di rovere francese.

Alla vista il “Siepi” di Castello di Fonterutoli - Mazzei si presenta di un rosso porpora brillante con riflessi intensi; al naso sprigiona sentori di sambuco, prugna matura, frutti di bosco e note speziate di sandalo e tabacco da pipa. Al palato è strutturato, piacevolmente tannico, elegante e avvolgente per una beva curiosa e continua. In abbinamento è ideale con piatti ricchi e strutturati come tagli di carne rossa tipici della tradizione toscana cucinata alla griglia, selvaggina locale; ottimo anche con formaggi erborinati e molto stagionati sia di latte vaccino sia di latte ovino. Ottimo per onorare ricorrenze e anniversari importanti in famiglia, sorseggiando un prodotto frutto di lavoro di esperienza e attento ai dettagli.

Colore

Rosso porpora brillante e concentrato

Profumo

Intenso ed elegante, profumi esplosivi di frutta rossa ed erbe aromatiche, sentori di cioccolato fondente, note tostate e fumé

Gusto

Ricco, trama tannica concentrata e dolce, retrogusto complesso e caratterizzato da un finale straordinariamente lungo

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 15 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20193 / 3Vino eccellente
Veronelli201995 / 100Vino eccellente
James Suckling202198 / 100Vino imperdibile
Bibenda20195 / 5Vino dell’eccellenza
Robert Parker202196 / 100Vino straordinario

Castello di Fonterutoli - Mazzei

Anno fondazione1435
Ettari vitati110
Produzione annuale800.000 bt
EnologoLuca Biffi e Carlo Ferrini
IndirizzoVia Puccini n°4, Loc. Fonterutoli

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati