'Simposio' Valdisole
Valdisole

'Simposio' Valdisole

Il 'Simposio' è un vino rosso leggero realizzato da Valdisole, cantina piemontese, con un blend di sette varietà differenti. Il suo profumo si schiude con aromi floreali e continua con note più fruttate di ciliegia ma anche speziate, soprattutto di pepe rosa. Croccante e di facile beva, è un vino non convenzionale che si inserisce al di fuori della classica tradizione regionale, aprendo le porte a esperimenti creativi, artigianali e inaspettati 

19,90 

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio con parte delle uve in macerazione carbonica

Filosofia produttiva

Artigianali, Macerazione carbonica, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'SIMPOSIO' VALDISOLE

Il ‘Simposio’ della piccola cantina artigianale Valdisole si configura come un vino rosso dal gusto agile e scorrevole, per nulla impegnativo. Ciò che contribuisce alla spensieratezza di questo vino è il processo di macerazione carbonica impiegato in vinificazione, sulla scia dei rossi del Beaujolais. Infatti, la produzione di Valdisole è guidata dall’adozione di pratiche antiche e moderne utilizzate in diversi territori vitivinicoli del mondo, come lo stile ossidativo dei vini dello Jura o, appunto, la macerazione carbonica dei Gamay del Beaujolais. Un unico essenziale fondamento accomuna i vini prodotti dalla tenuta: il fatto di utilizzare solo ed esclusivamente l’uva come ingrediente, rifiutando quindi l’impiego di additivi e coadiuvanti enologici.

Il Valdisole ‘Simposio’ viene elaborato con sole uve rosse cresciute escludendo l’utilizzo di pesticidi, erbicidi e altre sostanze chimiche di sintesi, impiegando esclusivamente rame e zolfo di miniera nella difesa verso gli agenti parassitari. La vendemmia viene effettuata interamente a mano e i grappoli sono quindi vinificati in vasche di acciaio inox tramite fermentazione alcolica spontanea con macerazione carbonica. Durante tutto il processo produttivo è poi escluso tanto il ricorso a operazioni di filtrazione e chiarifica quanto l’impiego di additivi e coadiuvanti enologici, fatta eccezione per minime dosi di solfiti, aggiunti all’imbottigliamento se necessari.

Il ‘Simposio’ della realtà artigianale piemontese Valdisole ha un colore rosso rubino brillante. Al naso si avvertono gradevoli aromi di fragola, lampone, lavanda, fieno e origano secco, con ricordi di pepe rosa a fare da sfondo. L’assaggio è secco e di buona complessità, fresco e croccante, dal tannino non invadente che contribuisce alla facilità di beva.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Lampone, fragola, pepe rosa, lavanda, fieno e origano secco

Gusto

Secco, complesso, croccante e di facile beva

Temperatura
14-16°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Valdisole

Anno fondazione2015
Ettari vitati4
Produzione annuale10.000 bt
EnologoGiuseppe Amato e Kyriaki Kalimeri
Indirizzo12040 Corneliano d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Selvaggina

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Formaggi stagionati