Soave 'Le Bine de Costiola' Tamellini 2021
Tamellini

Soave 'Le Bine de Costiola' Tamellini 2021

Il Soave "Le Bine de Costiola" è un vino bianco di media struttura e grande espressività, affinato per 10 mesi in acciaio. Al naso si presenta elegante e preciso, con fresche note fruttate, cenni minerali e ricordi di gelsomino e finocchio. Al palato risulta armonico, minerale, piacevolmente sapido e agrumato

Non disponibile

15,90 
Premi e riconoscimenti
92James Suckling
5Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Soave DOC

Vitigni

Garganega 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice con fermentazione in acciaio

Affinamento

10 mesi sulle fecce fini in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SOAVE 'LE BINE DE COSTIOLA' TAMELLINI 2021

I fratelli Tamellini, fondatori dell’omonima cantina veneta, sono davvero abili nel presentare le peculiarità del terroir di Soave, tant’è che negli anni sono riusciti a realizzare prodotti che più di altri comunicano nel bicchiere le caratteristiche di questa zona vitivinicola. Il “Le Bine de Costiola” è sicuramente una delle espressioni più valide in tal senso, anche perché l’uva Garganega viene lasciata libera di esprimersi al massimo della propria evoluzione naturale, dal momento che gli interventi artificiali vengono ridotti al minimo: un vino bianco autentico, pulito e nitido, caratterizzato da una trama minerale che coinvolge sia l’olfatto che il gusto.

Il “Le Bine de Costiola” è un Soave che la cantina Tamellini produce a partire da uve Garganega in purezza, provenienti da vigneti caratterizzati da un terroir ricco di calcare e tufo in cui l’età delle viti si aggira sui 40 anni. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale al fine di selezionare solo gli acini migliori, le uve vengono pressate sofficemente, fermentando in contenitori di acciaio; poi si passa alla fase dell’affinamento, svolto sempre in acciaio, in cui il vino riposa sulle proprie fecce fini per circa 10 mesi.

Questo Soave “Le Bine de Costiola” si annuncia nel bicchiere con un colore che, dal giallo paglierino, tende in qualche sfumatura al dorato. Molto espressivo il naso, che accanto a note fruttate e floreali presenta anche delicati tocchi minerali. All’assaggio è di buon corpo, avvolgente, con una struttura armoniosa che si avvale di un sorso minerale e sapido. Un vino bianco veneto frutto della grande relazione tra vitigno autoctono e territorio, legame che la cantina Tamellini riesce a esprimere su altissimi livelli con un’etichetta che, oltre al plauso di tutti gli appassionati, convince anche la critica.

Colore

Giallo paglierino tendente all'oro

Profumo

Elegante, preciso, con note fruttate fresche, gelsomino, finocchio e cenni minerali

Gusto

Armonico, sapido, agrumato e minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale
Bibenda20215 / 5Vino dell’eccellenza

Tamellini

Anno fondazione1998
Ettari vitati27
Produzione annuale250.000 bt
EnologoPaolo Caciorgna
IndirizzoVia Tamellini, 4 - 37038 Soave (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido

alt text

Formaggi freschi

alt text

Formaggi erborinati