Soave Classico 'Calvarino' Pieropan 2023
Pieropan

Soave Classico 'Calvarino' Pieropan 2023

Il Soave Classico "Calvarino" è un vino contraddistinto da un'espressiva e territoriale mineralità. Il lungo affinamento in vasche di cemento gli conferisce una bella ricchezza aromatica di fiori e frutta fresca su un sottofondo leggermente affumicato. Sapido, fresco, elegante e beverino

Non disponibile

24,90 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
94Veronelli
3Vitae AIS
94James Suckling
4Bibenda
2Slowine
94Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Soave DOC

Vitigni

Garganega 70%, Trebbiano di Soave 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale in doppio passaggio, pressatura soffice e selezione del mosto fiore, fermentazione a temperatura controllata, maturazione per 12 mesi sulle fecce nobili

Affinamento

14 mesi in cemento vetrificato, in parte sui lieviti

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SOAVE CLASSICO 'CALVARINO' PIEROPAN 2023

Il Soave Classico “Calvarino” di Pieropan nasce a Soave in provincia di Verona, patria di vini dalla qualità riconosciuta in tutto il mondo. La cantina ha una storia ultracentenaria: nel 1901 Leonildo Pieropan decise di ristrutturare una vecchia tenuta di famiglia, chiamata “Il Calvarino” con qualche appezzamento di terra circostante. I suoi figli Fausto e Gustavo proseguirono qualche anno più tardi, iniziando una piccola produzione vitivinicola, destinata poi ad ingrandirsi e svilupparsi con il nipote Leonildo. Quest’ultimo portò una ventata di novità, mettendo a frutto gli studi alla Scuola Enologica di Conegliano: moderne tecniche di vinificazione e di lavoro in vigna, tecniche sperimentali in vigna. Oggi è la quarta generazione che si occupa di portare avanti la storica attività, con lo sguardo rivolto al futuro.

Le uve Garganega e Trebbiano di Soave del Soave Classico “Calvarino” di Pieropan crescono su un terreno vulcanico di origine basaltica, per vini dal carattere deciso; l’altitudine si aggira tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare e il sistema di allevamento scelto è a guyot e pergola veronese. Il clima è continentale con estati calde, afose e soleggiate e inverni freddi, nevosi con gelate improvvise. La raccolta delle uve avviene manualmente e in cantina i grappoli vengono pressati in maniera soffice e viene selezionato il mosto fiore. La fermentazione alcolica si svolge in acciaio e la maturazione sulle fecce nobili per 12 mesi. Affina 14 mesi in cemento vetrificato.

Il colore del Soave Classico “Calvarino” di Pieropan è un giallo paglierino con riflessi brillanti e intensi. I profumi ricordano il gelsomino, il biancospino, il sambuco in unione alla mela matura e un finale che ricorda la nocciola tostata; al palato è elegante, avvolgente e fine con buona sapidità e persistenza sul finale che richiamano calice dopo calice. In abbinamento è consigliato con piatti a base di crostacei e molluschi, salmone affumicato e sushi e sashimi; interessante anche con piatti vegetariani. Ottimo ambasciatore del territorio veneto, questo vino si presenta perfetto per romantiche serate al calar del sole in riva al mare, condividendo un prodotto dai sapori unici.

Colore

Giallo paglierino con riflessi oro brillante

Profumo

Fresco e floreale, con sentori di sambuco e mela, su un fondo tostato di nocciola

Gusto

Sapido ed elegante, ben calibrato sull'olfatto, con sentori fruttati; finale lungo e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20223 / 3Vino eccellente
Veronelli202194 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202194 / 100Vino eccezionale
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Slowine20202 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente
Robert Parker202194 / 100Vino eccellente

Pieropan

Anno fondazione1880
Ettari vitati75
Produzione annuale680.000 bt
EnologoLeonildo, Dario Pieropan
IndirizzoVia Camuzzoni, 3 - 37038 Soave (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce